SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Zola-Meloccaro vs Maini-Marcolin aprono il Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi

Parata di stelle in Gallura dal 15 al 18 giugno. Il campo anche Gianluca, primogenito del cronista scomparso nel 2021. Tra sport, cultura, inclusione e memoria. Tra gli ospiti Vittorio Di Trapani, Gianfranco Coppola, Claudia Segre e Gianluca Galeazzi. Conferenza all’Auditorium di Arzachena.

Giovedì 15 giugno, alle 11.30, l’Auditorim – via Pietro Dettori, n. 1, Arzachena – ospita la conferenza stampa del torneo di padel Memorial Giampiero Galeazzi. L’evento si terrà ad Arzachena da giovedì 15 a domenica 18 giugno negli impianti Skg Arena e Padel Deer-Porto Cervo. Il Memorial è curato da Aics e Ussi, patrocinato da Regione Sardegna, Odg, Fnsi, Ussi, Aics, Università di Cagliari, FederCusi, Sport e salute, Lega serie B, Figc-Lnd Sardegna, comuni di Arzachena, Tempio e Cagliari ed è in media partnership con la Rai. Alla conferenza prendono parte il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, i presidenti di Ordine dei giornalisti, Ussi nazionale e regionale, Francesco Birocchi, Gianfranco Coppola e Paolo Mastino il presidente della conferenza dei presidenti Ussi, Mario Zaccaria. Nel pomeriggio, sempre all’Auditorium, dalle 14/14.30 alle 17, su “Memoria e attualità nel giornalismo” il corso per i giornalisti apre il Memorial. Ai lavori, con Birocchi, Coppola, Mastino e Zaccaria, partecipano anche il presidente Fnsi, Vittorio di Trapani, Claudia Segre (Global thinking) e il consigliere regionale Andrea Piras. Da remoto, i saluti di Giovanni Malagò (presidente del Coni, Susanna Galeazzi (figlia di Giampiero e collega di Mediaset), Iacopo Volpi (direttore Rai Sport e conduttore Domenica sportiva), Sebino Nela (ex campione Roma e Italia).
Sempre giovedì, dalle 17, cerimonia inaugurale, abbinamenti e orari. Il torneo premierà i migliori allievi e allieve delle medie di Arzachena e Tempio, prevede test di avviamento al padel per i giovani e avrà match di esibizione con atleti diversamente abili. Nel 2022, a Cagliari, l’evento si è aperto con i video di Fiorello, il saluto dei campioni olimpici Josefa Idem e Daniele Masala. A Cagliari hanno giocato Gianfranco Zola, Alessia Mancini, Christian Brocchi, Pierluigi Casiraghi, Dario Marcolin, Leonardo Metalli, Massimo Rastelli, Flaminia Bolzan, David Suazo, i campioni dello scudetto del Cagliari 1970.
Applausi a Roma. Al Coni, con il presidente Malagò, hanno preso parte alla presentazione Gianluca e Susanna Galeazzi, i presidenti e i delegati di Ussi, Aics, Lega calcio serie C e FederCusi, Gianfranco Coppola, Andrea Lobina, Paolo Nacarlo e Antonio Dima. Sono intervenuti il campione olimpico Daniele Masala, il già segretario generale Coni e commissario Figc, Roberto Fabbricini, i delegati di Regione Sardegna, che finanzia il progetto, Renato Serra e Laura Tascedda (direttore generale e dirigente assessorato regionale Sport e Pubblica istruzione), comune di Arzachena, Cristina Usai e Nicola Occhioni (vice sindaca e assessore Pubblica istruzione), l’inviato del Tg1-Rai, Leonardo Metalli. Iacopo Volpi, neo direttore di Rai Sport, ha curato la moderazione.
Fonte: ufficio stampa
Foto: Pixabay

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto