SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Zippo” al Lahti Rally… con la Ford Escort

Entra nel vivo l’esperienza tutta nuova per il pilota reggiano che, in Finlandia per il sesto round del Campionato Europeo, correrà per la prima volta con la “posteriore” britannica.
Sta per entrare nel vivo l’edizione 2024 del Lahti Historic Rally, l’immancabile appuntamento del FIA European Historic Championship che si svolgerà sugli inimitabili sterrati finlandesi tra venerdì 23 e sabato 24 prossimi, al via del quale ci saranno – con una veste tutta inedita – “Zippo” e Nicola Arena.
Dopo le numerose gare corse con la sua Audi “quattro” tra le quali anche l’edizione del 2019 del rally finlandese, il pilota reggiano sarà infatti al volante di una Ford Escort MK II in versione Gruppo 4 messagli a disposizione dalla Titano Motorsport, nella fattispecie dal funambolico pilota sanmarinese Bruno Pelliccioni. È stata l’indisponibilità di alcuni particolari meccanici destinati al rialzo della trazione integrale tedesca utilizzata da oltre un decennio, a far cadere la scelta sull’Escort esaudendo in tal modo anche un sogno di Nicola Arena, per il quale una gara su tale vettura era un sogno cullato fin da bambino.
“Sapevamo per tempo di non poter essere al via del Lahti Historic Rally con l’Audi – racconta Zippo – ed è iniziata la ricerca di una vettura che fosse innanzitutto del 3° Raggruppamento. Ci è venuto in aiuto Bruno Pelliccioni mettendoci a disposizione una Ford Escort già con allestimento da sterrato; proprio ieri, martedì, ho avuto modo di testarla sedendomi anche sul sedile di destra e cercando di carpire i segreti della guida mentre al volante c’era il promettente pilota locale Sami Pajari. Penso che ci sarà da divertirsi sui veloci sterrati che solcheremo nelle due tappe di venerdì e sabato prossimo tentando di portare più in alto possibile anche i colori della Scuderia Palladio Historic”.
Il programma di gara prevede due tappe nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 agosto con partenza e arrivo a Lahti nell’area del porto sul lungolago. Dodici sono le prove speciali in programma, sei per ciascuna giornata, per 140,26 chilometri cronometrati sui 667,81 del percorso totale. Mercoledì 21 e giovedì 22 saranno le giornate dedicate alle ricognizioni e alle verifiche. Dalle 10 di venerdì lo start della prima tappa la cui conclusione è prevista alle 20.05. Dalle 8.05 del sabato, la ripresa della gara con la seconda frazione che terminerà alle 18 con la cerimonia delle premiazioni.
Fonte: Ufficio Stampa “Zippo” Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto