SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Zambon-Romei vincono lo Special Rally Circuit Vedovati

Il driver veneto in gara sulla Citroen Ds3 Wrc Plus è il più veloce in due prove speciali.
In seconda posizione Alessandro Perico e Matteo Cressoni sulla Skoda Fabia.
Sul terzo gradino del podio Guido Zanazio e Cesare Brusa sulla Fiesta Wrc Plus.

L’albo d’oro dello Special Rally Circuit By Vedovati si arricchisce di un nome nuovo. È quello del veneto Stefano Zambon che in coppia con l’esperto Gabriele Romei ha conquistato il successo assoluto nella competizione promossa da Vedovati Corse che si è disputata nel week-end fra l’undici e il dodici Novembre all’interno dell’emozionante circuito di Monza.
Due prove speciali da ripetere per un totale di oltre 81 chilometri cronometrati hanno caratterizzato un appuntamento come tradizione avvincente e ricco interesse.
Le buone condizioni meteo hanno inoltre favorito l’affluenza del pubblico che non si è lasciato scappare l’occasione di una due giorni all’interno del tempio mondiale della velocità. Stefano Zambon e Gabriele Romei hanno costruito il loro successo fin dalle prime battute con il miglior tempo fatto segnare nella speciale di apertura dove l’equipaggio Citroen precedeva gli svizzeri Mirko Puricelli e Marco Menchini dopo che Gianluca Luchi e Marco Butti, pur avendo fatto segnare il secondo tempo assoluto a bordo della Skoda Fabia erano penalizzati di 5” per aver urtato un birillo.
La seconda prova registrava la reazione di Guido Zanasio e Cesare Brusa i quali precedevano Zambon vittima di una scelta poco redditizia nell’assetto di 8”3. In questa fase si metteva in grande evidenza Alessandro Perico il quale staccando la terza posizione assoluta vestiva i panni
dell’immediato inseguitore di Zambon.
Il veneto ritornava prepotentemente in cattedra sulla terza prova dove faceva registrare il miglior tempo davanti a Perico e a Luca Tosini che insieme a Roberto Peroglio portavano momentaneamente la Skoda in terza posizione assoluta.
L’ultima prova speciale della giornata, la “Special Vedovati” registrava il successo parziale di Guido Zanazio e Cesare Brusa i quali con una zampata energica conquistavano il terzo gradino del podio superando al fotofinish Tosini e Puricell mentre per Zambon si concretizzava la soddisfazione del primo successo assoluto nella competizione brianzola.
Ottimo il secondo posto assoluto conquistato da Alessandro Perico e Matteo Cressoni sulla Skoda Fabia curata nella factory del veloce driver bergamasco. Il distacco finale dal vincitore è di 20”2.
Al terzo posto salgono Guido Zanasio e Cesare Brusa autori del miglior tempo in entrambi i passaggi sulla “Special Vedovati” e concludono con un ritardo di 20”9 dal vincitore. Quarto posto finale per Luca Tosini e Roberto Peroglio a bordo della Skoda Fabia seguiti in quinta posizione da Mirko Puricelli e Marco Menchini vincitori della classifica “Over 55” sulla Citroen C3 Wrc.
In sesta posizione “Linos” e Alessandro Mattioda a bordo della Skoda firmata Alma Racing.
Simone Miele e Luca Beltrame sono invece settimi su una vettura identica. Una Volkswagen Polo all’ottavo posto assoluto finale, quella di Alberto Dall’Era e Daniel Zanelli. Gianluca Luchi e Marco Butti vincono la classifica Under 25 e il memorial dedicato a Luciano Vedovati protagonisti di una prestazione eccellente a bordo della Skoda della Bluthunder conclusa al nono posto finale. Chiudono la top ten Fabrizi Fontana e Simona
Savastano a bordo della Hyundai I20 “wrc.”. La coppa riservate alle “lady” è andata a Marta Carello pilota di Pietro Ometto sulla Toyota Yaris. Fra gli “Under 18” successo per Marco Paccagnella al via con l’esperto Roberto Mometti sulla Renault Rally 5. Importante l’appoggio di Pirelli che ha premiato con i suoi prodotti Perico e Cressoni primi fra le Rally 2. Gianluca Luchi e Marco Butti che conquistano la classifica Under 25 fra le quattro ruote motrici, Gabriel Di Pietro e Andrea Dresti portano invece a casa il premio riservato alle 2 Ruote Motrici nella classe Rally 4 . Daniele Pirovano e Roberta Steffanno conquistano il successo fra le “Rally 5” e guadagnano 4 coperture. Hanno concluso 80 equipaggi.
Nella foto (Foto Airon Alex) Zambon – Romei su Citroen C3 Wrc Plus vincitori della competizione
Luchi – Butti (Foto Magnano) Vincitori classifica Under 25 Trofeo Memorial Luciano Vedovati

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto