SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025

Alla vigilia del primo appuntamento stagionale con con gli INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS che prenderanno il via sul circuito Tazio Nuvolari di Mantova questo fine settimana, abbiamo chiesto al TEAM OWNER di Honda HRC, Giacomo Gariboldi, come vede la stagione 2025 di motocross.
“La vostra squadra per la prima volta si presenta in configurazione completa, con quattro piloti, due in MX1 e due in MX2, un tuo vecchio sogno che finalmente si realizza.”
GG: “Diciamo che è un progetto che come sai ho sempre desiderato fortemente e che finalmente si concretizza. I giovani sono la mia passione e il nuovo management di HRC condivide la mia visione; oggi possiamo lavorare con ragazzi che possiamo lanciare verso una carriera brillante. Prendere Campioni fatti da altre squadre è complicato, i contratti sono sempre più a lungo termine e quindi la scelta è stata quella di crearci il prossimo Campione in casa. Lo scorso anno abbiamo preso Ferruccio (Zanchi ndr) e ora con Lata si completa uno schieramento che ci può dare grandi soddisfazioni.”
“Immagino che il vostro obbiettivo per il 2025 si vincere.”
GG: “Con un Team come il nostro parti per vincere, essere il primo dei perdenti fa male e non è nei nostri programmi, anche se a volte sei costretto ad accettarlo. Quest’anno si riparte con la voglia di vincere e credo che abbiamo le carte in regola per farlo. In MXGP, direi che il favorito d’obbligo sulla carta è Tim Gajser, perché Prado è partito e perché il problema fisico che ha colpito Herlings, altro favorito per la corsa al titolo, ne rallenterà la preparazione e il debutto. C’è un terzo incomodo credo e sarà Lucas Coenen che potrebbe essere la mina vagante di questa stagione, abbiamo spesso visto quanto all’esordio sulla 450 possano andare i piloti che arrivano dalla 250 e lui non farà eccezione. Poi bisogna vedere cosa farà il Renaux della situazione che se diventasse più costante potrebbe essere pericoloso ma credo che, ne lui ne Febvre, possano davvero lottare per il mondiale fino alla fine. Quindi per il titolo vedo in corsa Tim, Jeffrey e Lucas e tra loro Tim è il favorito.”
“La scelta di due piloti italiani per la MX2 è casuale è una scelta fatta perché siete una squadra italiana?”
GG: “Il fatto che siano entrambi italiani non è una scelta prestabilita, abbiamo scelto dei piloti che potessero portarci a raggiungere l’obbiettivo di farli diventare Campioni e secondo noi erano tra quelli meglio attrezzati per farlo; ritenevamo che entrambi avessero le capacità per farcela e il caso ha voluto che fossero entrambi italiani. Ferruccio è arrivato lo scorso anno a 17 anni e Lata arriva alla fine dei suoi 18, sono giovani e con un grande potenziale.”
“Se per Tim speri nel titolo, cosa ti aspetti da loro due?”
GG: “Per ora sono molto contento di come stanno andando le cose. Essere entrambi italiani sarà un grande stimolo e una motivazione per loro. Già tra compagni di squadra stranieri la competitività serve a farli crescere ma mettere due italiani con obbiettivi molto importanti e simili sono convinto che li porterà a spingersi a vicenda. Gia adesso vedo che si tirano l’uno con l’altro, si guardano e controllano i tempi a vicenda, questo è importante per farli crescere. Abbiamo due bei piloti che possono puntare alla top 5, come dichiarato da loro ai vertici HRC ma secondo me in qualche gara li vedremo molto più in alto. Spero anche nella prima vittoria, Valerio ha già fatto 3° a Maggiora e ci può arrivare, lo stesso vale per Ferruccio.”
“Non abbiamo parlato ancora di Fernandez.”
GG: “Ruben sta lavorando di più a casa, in Spagna, e meno Sardegna, però sta lavorando duro e oltre agli Internazionali d’Italia farà due gare di campionato spagnolo. Per lui si tratta di una stagione cruciale, deve dimostrare il suo valore dopo un anno difficile a causa dell’infortunio. Ora ha la possibilità per farlo se vuole restare al vertice.”
“La vostra squadra partecipa sin dalla fondazione agli Internazionali d’Italia, immagino che sia perché considerate il valore della serie in ottica preparazione alla stagione iridata.”
GG: “Per noi gli Internazionali d’Italia sono fondamentali, partecipiamo da sempre, da quando esiste il team, ormai sono 15/20 anni che siamo al cancellato della prima gara dell’anno e per noi fare due gare in Italia, senza spostarsi molto è un ottima soluzione. Il plateau dei partenti è sempre molto competitivo, non devi andare in Francia o in Inghilterra, facendo tanti chilometri, la logistica è semplice e non ci complica il lavoro.”
“Il formato due gare ti soddisfa?”
GG: “Le due gare vanno bene, sono il numero perfetto per fare un buon rodaggio. Sono contento che siano cambiate le piste, Riola è una pista con un gran sabbione e non sempre è semplice lavorarci, Mantova invece va benissimo e poi avere una tappa sul duro, se non piove, ci aiuta. Quest’anno abbiamo fatto dei test a Montevarchi e la nuova pista che è cambiata molto è piaciuta, quindi la reputo una buona scelta.”
“In bocca al lupo allora e appuntamento a Mantova per la prima gara della stagione.”
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Federmoto.TV a partire dalle 12:30, con la voce di Marco Gualdani e dei suoi ospiti in cabina di commento e le news dalla Pitlane di Lorenzo Resta.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto