SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

XXXVII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2024

Il primo appuntamento stagionale con gli Internazionali d’Italia EICMA Series di Motocross 2024 si chiude con il successo di Tim Gajser (Honda) in MX1, Ferruccio Zanchi (Honda) in MX2 e di Noel Zanocz (Fantic) in 125.

La prima giornata di gare del 2024 inizia col successo dell’olandese Gyan Doensen (KTM) che dopo aver firmato la Pole Position 24MX nelle prove del mattino, si aggiudica gara uno davanti al finlandese Kasimir Hinderson (KTM) e all’ungherese Noel Zanocz, con Cole McCoullough (Fantic), quarto e Simone Mancini (Fantic), sesto e primo degli italiani. In gara due è l’inglese a scattare in testa conquistando il Raven Hole-shot davanti a Doensen e Mancini, con Zanocz attardato. L’ungherese rimonta però in fretta e prende la testa della gara dopo 6 tornate, mentre Doensen cade nel tentativo di seguire il rivale. Sul traguardo Zanocz è primo davanti a McCoullough e Doensen, con Mancini quarto davanti a Giorgio Orlando, primo dei piloti Yamaha. Sul podio Zanocz centra il primo successo stagionale con 45 punti, con Doensen secondo a pari punti e McCullough terzo a 40. Mancini e Orlando chiudono rispettivamente al 4° e 5° posto.
In MX2 è Simon Langenfelder (GASGAS) l’uomo da battere, il tedesco, autore della Pole Position 24MX, in gara uno scatta alle spalle di Oriol Oliver (KTM), autore del Raven Hole-shot e Andrea Adamo (KTM) e prende il comando dopo due tornate, involandosi verso un successo in solitaria, mentre Adamo chiude secondo, approfittando dell’errore di Oliver nel finale. Lo spagnolo crede che la gara sia terminata quando manca ancora un giro, lasciando sfilare Adamo che chiude secondo davanti a lui, con Ferruccio Zanchi (Honda), quarto dopo un avvio in salita a causa di una caduta. In gara due è Quentin Prugnieres (Kawasaki) a firmare il Raven Hole-shot, guidando il gruppo per in primi tre giri, mentre Langenfelder cade alla prima curva, coinvolgendo Adamo che non riparte. Nel corso del quarto giro Oliver prende la testa della manche, seguito da Prugnieres e Zanchi che scivola ma si riprende e passa i due rivali, chiudendo al primo posto davanti a Oliver e Prugnieres, con Langenfelder quarto. Sul podio il toscano della HRC è primo a pari punti con il pilota GASGAS e Oliver terzo a una sola lunghezza.
Nella classe regina è Romain Febvre (Kawasaki) a scattare davanti a tutti, conquistando il Raven Hole-shot, precedendo alla prima curva Glenn Coldenhoff (Fantic) e Tim Gajser (Honda). Lo sloveno, autore della 24MX pole position nelle qualifiche, prende il comando della manche nel corso del secondo giro e si invola verso il traguardo che taglia primo dopo 16 giri, con 4 secondi di vantaggio su Febvre che lo tallona per tutta la manche e Maxime Renaux (Yamaha), terzo. In gara due è Coldenhoff a centrare il Raven Hole-shot, precedendo Jago Geerts (Yamaha) e Gajser che riesce a prendere il comando dopo 4 giri, fuggendo in solitaria, con Coldenhoff che cade e cede il secondo posto a Renaux che taglia il traguardo alle spalle del cinque volte campione del mondo, precedendo l’olandese e Febvre che sale sul podio alle spalle dello sloveno e del connazionale.
Prossimo appuntamento con in secondo round degli Internazionali d’Italia EICMA Series di Motocross 2024 tra una settimana sulla pista di Mantova.
Fonte e foto: ufficio stampa Off Road Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto