SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

XXXV Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy: il programma di gara

In programma dal 14 al 16 settembre, sarà la settima prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche (CIRAS), oltre ad avere validità anche per il “tricolore” di regolarità a media.
Previsti incentivi per gli equipaggi stranieri, nell’ottica di proseguire a pensare la gara come identità del territorio elbano verso l’estero.

Siamo vicini all’apertura delle iscrizioni al XXXV edizione del Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, per quello che sarà il settimo e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally AutoStoriche ed Aci Livorno Sport ha definito il programma dell’evento che vedrà di nuovo l’isola più grande dell’arcipelago toscano al centro di vicende sportive tra le più avvincenti della stagione.
 
Il lavoro preparatorio dell’evento dello staff organizzativo è terminato, con la convinta idea di proseguire ad essere identità del territorio mediante lo sport, proseguendo una tradizione che negli anni si è sempre rafforzata grazie alla importante sinergia che Aci Livorno ha instaurato con l’intera comunità elbana. Un lavoro negli anni sempre più fondamentale che ha sempre portato a risultati di alto livello, come le ben 14 Nazioni diverse rappresentate dai concorrenti lo scorso anno, una tradizione che ha portato di nuovo all’isola grandi benefici di immagine.
 
Avrà caratteri distintivi importanti, l’edizione duemilaventitre di una delle gare per auto storiche più iconiche a livello internazionale, con un percorso definito “importante”, con ben 249,680 chilometri dei quali 120,690 di impegni competitivi, undici in totale, il 32,60 %, in tre giorni di competizione.
 
Sempre parlando di percorso, vi sarà una rivisitazione della prova di Capoliveri, proposta in due versioni, le altre prove speciali saranno un “classico”, decisamente sempre attuale ed un’altra importante novità sarà la partenza da Porto Azzurro, mentre la bandiera a scacchi proseguirà a sventolare a Capoliveri, nel Piazzale Australia, dove è previsto anche il Parco di Assistenza.
 
Per non essere troppo invasivi con la vita quotidiana del territorio, il rallye si svolgerà per la prima tappa (giovedì 14 e venerdì 15 settembre) nella parte orientale dell’isola, mentre per la giornata di sabato 16 si sarà concentrati nel versante occidentale. Una soluzione che ha sempre riscontrato apprezzamenti sia dalla popolazione che dai partecipanti.
 
PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni 16/08/202
Chiusura iscrizioni 06/09/2023
 
Mercoledì 13 settembre 2023
15:00 – 22:00 : Ricognizioni
09:00 – 19:00 :  Capoliveri, C/O Hotel Elba International – Località Naregno Distribuzione Road Book e Verifiche sportive
 
Giovedì 14 settembre 2023
09:00 – 18:00 : Ricognizioni
09:00 – 11:00 :  Capoliveri, C/O Hotel Elba International – Località Naregno Distribuzione Road Book e Verifiche sportive
11:00 – 16:00 : Capoliveri Viale Italia Verifiche tecniche
20:30 : Partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
22:50 : Ingresso riordinamento 1 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
 
Venerdì 15 settembre 2023
08:50 : Uscita riordinamento 1 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre  
10:50 : orario presumibile partenza XXXV Elba Graffiti
17:15 : Arrivo 1^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri.
 
Sabato 16 settembre 2023
08:40 :  Partenza 2^ tappa Capoliveri
16:30 : Arrivo 2^ tappa e premiazione-Capoliveri Piazzale Viale Australia
 
INCENTIVI AI PARTECIPANTI STRANIERI
Nell’ottica di favorire l’arrivo di concorrenti e squadre stranieri, quindi di proseguire a far essere la gara quell’imprescindibile biglietto da visita per un territorio unico in un respiro internazionale, ad essi verrà praticato uno sconto sulla tassa di iscrizione e passaggio in traghetto gratuito per vettura da corsa e furgone. Tutto questo dovrà essere confermato, da parte degli interessati, entro il 20 agosto.
 
CONFERMATA LA “REGOLARITA”
Un appuntamento immancabile, per la gara. E’ la competizione riservata alla regolarità, con il “XXXV Elba Graffiti” di regolarità a media, valido per il Campionato Italiano di specialità, anche in questo caso un appuntamento irrinunciabile per gli specialisti, sia per il prestigio del correre all’isola d’Elba, sia per poter fare sport e turismo insieme.
Nella foto: un passaggio a Capoliveri (foto Aci Sport)
https://www.rallyelbastorico.net/
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto