SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Weekend tricolore per Jolly Racing Team: al San Marino Rally con Gianandrea Pisani e Simone Baroncelli

Il sodalizio di Larciano rappresentata nel Campionato Italiano Assoluto Rally da Gianandrea Pisani e nel Tricolore Terra da Simone Baroncelli, entrambi al volante di Peugeot 208 Rally4. Otto, gli equipaggi rappresentati di scuderia al Rally Reggello.

È tempo di Tricolore per Jolly Racing Team. La scuderia pistoiese è pronta a schierare le due punte al San Marino Rally, appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ed il Campionato Italiano Rally Terra, con Gianandrea Pisani e Simone Baroncelli a condurre – con obiettivi diversi – due Peugeot 208 Rally4.
Cercherà punti fondamentali in ottica campionato, Gianandrea Pisani. Il leader della classifica del Tricolore a due ruote motrici condividerà con Andrea Colapietro le prove speciali in programma sulle strade della Repubblica di San Marino e di Montefeltro tra venerdì e sabato, ponendosi come obiettivo la conferma della leadership, legittimata da tre precedenti vittorie in altrettanti appuntamenti. A supportarlo tecnicamente sarà il team Laserprom 015, la vettura sarà equipaggiata con pneumatici Michelin.
 
Proseguirà nel percorso tracciato dal Campionato Italiano Rally Terra, invece, Simone Baroncelli. Affiancato alle note da Simone Brachi, il driver di Montale cercherà continuità di risultati dopo il podio conquistato nell’appuntamento inaugurale del campionato, il Rally della Val d’Orcia, facendo leva sulla Peugeot 208 Rally 4 di GF Racing, esemplare “gommato” MRF. Un confronto già affrontato in precedenza da Baroncelli, secondo di classe nell’edizione 2022. Sulle prove speciali del Titano sarà presente anche la copilota Chiara Lombardi, sul sedile destro di una Peugeot 208 Rally4.
 
Dagli sterrati tricolori di San Marino all’asfalto del Valdarno fiorentino, con il Rally di Reggello che vedrà al via otto equipaggi portacolori. Riflettori puntati sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di Roberto Tucci e Sauro Farnocchia, equipaggio che condividerà il paddock del team MM Motorsport con Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli, attesi su Skoda Fabia Rally2. Cercherà conferme, dopo la brillante prestazione espressa al Rally della Marca, Leonardo Santoni. Il driver fiorentino sarà affiancato da Andrea Scarpelli sulla Renault Clio S1600 del team Laserprom 015. Spettacolo sarà assicurato dalla Peugeot 106 Kit di Sandro Incerpi e Massimo Cesaretti mentre, a disporre di Peugeot 208 R2 saranno Mirco Bigogna e Daniel Bartolotti, equipaggio che si troverà contrapposta l’analoga vettura portata in gara da Chiara Galli e Tania Bernardi. Roberto Vannini e Alessandro Forni disporranno, invece, di una Peugeot 106 di classe N2. Nel confronto storico, riflettori puntati sulla BMW M3 di Brunero Guarducci e Sandro Sanesi.
In gara a Reggello anche il copilota Lorenzo Fratta, ruolo che vedrà rappresentare Jolly Racing Team – al Rallye Lipaja – Luca Guglielmetti. Il codriver affiancherà Roberto Daprà nella rincorsa all’ERC Junior.
 
Nella foto: Gianandrea Pisani e Simone Baroncelli.   
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto