SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Weekend positivo per Battista Sias al Rally Sulcis-Iglesiente

Un gran fine settimana è stato messo alle spalle e Battista Sias al Rally Sulcis-Iglesiente in Sardegna, ha fornito una bella prestazione andando a conquistarsi un meritato podio, rimanendo sul ritmo di chi ha vinto.
Il pilota Sias, con alle “note” Raffaele Scanu, nelle dieci tappe disputate tra tanti alti e pochi bassi, ha saputo reggere il confronto con la concorrenza, andando a prendersi a fine gara un ottimo secondo posto di classe A6 e brillando anche nel gruppo RC4N, dove Sias ha conquistato un decimo posto, mettendosi davanti ad auto più potenti sulla carta, nonostante qualche intoppo tecnico poi risolto.

Sulla Peugeot 106 del Team Galiazzo, il pilota Sardo si è quindi ben imposto nella gara valida per la Coppa Aci di zona. Ci teneva a far bene Sias e a conclusione di questa sfida, può essere soddisfatto per il risultato ottenuto. Oltre al secondo posto di classe e al decimo posto di gruppo, c’è comunque da segnalare il ventesimo posto assoluto su oltre 50 partenti nel rally Moderno.

Queste le dichiarazioni post gara di Battista Sias: “Abbiamo iniziato con dei piccoli problemi ma risolti tempestivamente dal Team Galiazzo e di questo li devo solo ringraziare per la loro immensa professionalità. La gara è andata oltre le aspettative finendo le prime due prove del sabato in testa alla classe, però purtroppo sapevo già che con le speciali notturne non ci sarei andato molto d’accordo e lì abbiamo perso un po’. Ma è andato tutto liscio, ed era quello che contava. La domenica abbiamo avuto nuovamente qualche problemino, che è stato risolto alla grande, nonostante i soli 30 minuti di assistenza. Poi per il resto è andata alla grande. I ringraziamenti vanno prima di tutto al mio navigatore Raffaele perchè è stato impeccabile su tutto, poi grazie al Team Galiazzo per l’auto super messa a disposizione e a tutti gli sponsor che senza di loro non avrei potuto affrontare questa splendida manifestazione. Grazie a tutti. Voglio infine mandare un saluto ai fratelli Pau, che stavano in classe contro di noi e che per problemi tecnici hanno dovuto abbandonare la sfida.”

Hanno contribuito alla partecipazione validi partner come GNB IMPRESA EDILE, ROLL BAR CAFÈ, X CENTER AUTOMOTIVE, SMERALDA CONSULTING e ovviamente un “GRAZIE FRATÈ” da parte di Sias per l’appoggio.
Comunicazione Battista Sias

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto