SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Weekend da incorniciare per Erreffe Rally Team

Fine settimana dal bilancio estremamente positivo per Erreffe Rally Team.Erano ben 9 le vetture in gara tra Rally del Ciocco e Rally del Sulcis Iglesiente con la compagine di Agostino Roda che alla fine delle ostilità torna a casa con una vittoria assoluta e due vittorie di classe/categoria e senza alcun inconveniente meccanico alle proprie vetture.
Al 47° Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Rally Assoluto il risultato più esaltante è stato colto da Sara Carra; la giovane salentina, con alle note la genovese Sara Torielli, era all’esordio sulla Skoda Fabia Rally2 Evo e più in generale su una vettura a 4 ruote motrici ma… non se n’è accorto nessuno! Infatti con una solidissima prestazione fin dalle prime battute di gara e nonostante una penalità di 10” per partenza anticipata è arrivata la vittoria nella classifica femminile e il 6° posto tra gli under 25.

Amarezza invece per l’altro equipaggio in gara con l’integrale della casa ceca; il reggiano Antonio Rusce e il toscano Sauro Farnocchia portavano all’esordio in gara la versione RS Rally2 e sono stati costretti al ritiro sulla ps numero 8 a causa di una toccata che ha pregiudicato la possibilità di continuare. Fino a quel momento occupavano la 14esima posizione assoluta e la settima tra gli iscritti al Promozione.

Vittoria di classe invece per Fabio Federici, il parmense condivideva l’abitacolo con la ligure Erika Badinelli ed è stato dominatore nella categoria S1600 con la Renault Clio. Per lui primato in otto prove speciali su undici e 34° posto assoluto finale in mezzo a vetture ben più performanti.

Gianfranco Masi-Sabrina Cintolesi, dopo aver verificato, non sono partiti. Un lutto familiare ha colpito la navigatrice alla quale tutto lo staff di Erreffe si stringe per un abbraccio.
Nel sud-ovest della Sardegna è andata in scena la seconda edizione del Rally del Sulcis Iglesiente valido per la Coppa di Zona: al via erano presenti 5 Skoda Fabia Rally2 Evo sotto la direzione di Tony Cibella.
Favori del pronostico rispettati grazie ad una prestazione che non ha lasciato spazio ai rivali per l’equipaggio locale formato da Marino Gessa e Salvatore Pusceddu i quali bissano il successo di 12 mesi orsono e vanno a scrivere i loro nomi per la seconda volta nell’albo d’oro della gara sarda.
Ottimo apprendistato per i sassaresi Antonio Dettori e Marco Demontis che concludono una gara in crescendo con un’ottima quinta posizione assoluta.

Meno fortunati Maurizio Mei e Paolo Cargnelutti: il driver di casa è stato condizionato da una foratura sulla ps 8 con conseguente penalità mentre occupava l’ottava posizione assoluta. Nonostante l’inconveniente ha comunque visto il traguardo in 15esima piazza.

Costretti al ritiro gli altri due equipaggi presenti; i piemontesi Claudio Marenco e Marina Melella sono stati penalizzati prima da una foratura mentre occupavano la seconda posizione assoluta in piena bagarre con Gessa e poi da una toccata che ha causato la rottura di un cerchio durante il tentativo di rimonta.

Out anche Piero Ballerini e Susy Ghisoni: i due sono stati sfortunatissimi accusando una foratura nelle primissime battute della prova speciale d’apertura e optando per l’abbandono della gara.
Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto
Foto: Magnano

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto