SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vittoria per Codecà-Toffoli nel Suzuki Challenge 2023 al 30° Italian Baja

Primo tra gli italiani e nel monomarca il pilota al volante della vettura di Gruppo T1. Tanti i colpi di scena che hanno caratterizzato la gara pordenonese. Bordonaro rallenta, ma resta in testa alla classifica.

Altra tappa dal sapore internazionale per il Suzuki Challenge 2023, sbarcato lo scorso fine settimana all’Italian Baja, gara giunta alla sua edizione numero trenta e che è stato lo scenario delle validità del Campionato Italiano Cross Country e SSV 2023, quarto round della serie nazionale, e terza prova della FIA Cross Country Bajas World Cup, nonché come quarto appuntamento del monomarca.
Tante le insidie e i colpi di scena che hanno animato le sfide sui greti del Meduna e Tagliamento, lungo i quali si sono affrontati gli interpreti dell’off road iscritti al trofeo promosso dalla casa giapponese tra le giornate di venerdì 7 e sabato 8 luglio, prima con il prologo “Zoppola” di 10,47 chilometri e poi con il doppio passaggio sul settore selettivo di “Pasch”, della lunghezza di 136 chilometri competitivi.
Trionfo di Codecà, ma Bordonaro continua a dettare il passo
Una gara tutt’altro che facile e che ha incoronato come vincitore della tappa del Challenge Lorenzo Codecà. Il pilota su Suzuki Grand Vitara di Gruppo T1 di cui condivide l’abitacolo con Mauro Toffoli, in lizza per tutte e tre le validità, ha subito recuperato la penalità che gli è stata inflitta al controllo orario nella giornata inaugurale portandosi in volata in seconda posizione assoluta nella graduatoria nazionale e al primo posto nella classifica riservata al trofeo.
Alle sue spalle il Suzuki New Jimny di Alberto Gazzetta navigato da Andrea Pizzato, sesti generali nel tricolore, mentre Alfio Bordonaro ha dovuto far fronte a un weekend complicato che ha poi concluso al terzo posto nel monomarca e dodicesimo assoluto, un risultato che gli consente però di rimane in testa alla classifica del trofeo con un totale di 101 punti, con un allungo di 24 punti su Codecà. Il catanese al volante dell’altro Grand Vitara appartenente ai T1, con Stefano Lovisa alle note, è stato infatti rallentato da noie meccaniche che non gli hanno consentito di affrontare al meglio delle sue possibilità la giornata del sabato. Fuori dal podio Samuele Lelli in gara con il Grand Vitara di Gruppo T2 e coadiuvato da Gilberto Menetti.

Un Italian Baja che non perdona
Diversi invece i ritiri registrati, tra cui quello di Emilio Ferroni in coppia con Daniele Fiorini su Suzuki Grand Vitara T1, medesima vettura di Stefano Sabellico e Paolo Manfredini, e il Grand Vitara appartenente ai T2 dell’equipaggio composto da Michele Macchiavelli e Fernando Carrugi. Tutti fuori dalla gara pordenonese per problemi meccanici.
Dopo il 30° Italian Baja, il Suzuki Challenge 2023 volerà in Sardegna dopo la consueta pausa estiva, in occasione del 4° Baja Vermentino – Terre di Gallura in programma i prossimi 16 e 17 settembre. L’appuntamento isolano rappresenterà il quinto e penultimo round del trofeo promosso dalla casa di Hamamatsu.
Classifica Suzuki Challenge 2023 dopo 30° Italian Baja
1. Bordonaro pt. 101; 2. Codecà pt. 77; 3. Semeraro pt. 43; 4. Gazzetta pt. 42; 5. Ferroni pt. 30; 6. Lelli pt. 31: 7. Macchiavelli pt. 23; 8. Sabellico pt. 3
Calendario Campionato Italiano CCR e SSV 2023
10-11 marzo, 13° Italian Baja di Primavera – Artugna Race | 14-15 aprile, 1° Baja Colline Metallifere | 15-18 giugno, 6° Rally Greece Off Road | 6-9 luglio, 30° Italian Baja | 15-16 settembre, 4° Baja Vermentino | 10-11 novembre, 2° Baja delle Marche
Fonte e foto: Ufficio Stampa e PR Corporate Suzuki Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto