SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Virdis-Giordo conquistano la 26ª Scala di Giocca-Osilo

Alessandro Virdis e Silvia Giordo, su Porsche 356A del Registro Porsche, hanno vinto la 26ª edizione della Scala di Giocca-Osilo,
Piazza d’onore per Alessio Bellisai e Riccardo De Martis su Triumph TR3/A dell’Associazione AAE Sardegna e terzo gradino del podio per Ivan Fara e Alessandro Madeddu su Alfa Romeo Spider, del Club Il Volante.
La manifestazione turistico culturale a calendario Nazionale ASI (Automotoclub Storico Italiano) con prove di abilità, è stata organizzata dal Club Il Volante Sassari presieduto da Vanda Casula.
Classifica: 1. Virdis Alessandro-Giordo Silvia (Porsche 356A, Registro Porsche); 2. Bellisai Alessio-De Martis Riccardo (Triumph TR3/A, AAE Sardegna); 3. Fara Ivan-Madeddu Alessandro (Alfa Romeo Spider, Il Volante); 4. Corallo Massimo-Alicicco Arminio (Autobianchi A112, Motori Epoca Sassari); 5. Crisafulli Federico-Luchini Pierettore (Alfa Romeo 2000, Il Volante); 6. Barduagni Antonio-Barduagni Daniele (Jaguar XJ8, Il Volante); 7. Cossu Pietro Paolo-Cossu Gianluca (Alfa Romeo Gt 1.3, Il Volante); 8. Masala Vittoria-Bardino Nadia (Autobianchi Bianchina, Il Volante); 9. Muresu Leonardo-Matta Maria Francesca (Alfa Romeo Giulia, Il Volante); 10. Pulinas Nuccio-Amadu Francesca (Peugeot 208 Rally, Il Volante).
La fotografia di Alessandro Virdis e Silvia Giordo (pubblicata in alto) è firmata ACI Sport (archivio), la fotografia sotto (da sinistra Riccardo De Martis e Alessio Bellisai), è stata gentilmente concessa da Bellisai.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

A Monza arriva l’ACI Historic Racing Weekend

Storia e presente si fondono in un weekend con numeri da record: dall’11 al 13 aprile oltre 200 macchine pronte a scendere in pista. Al Tempio della Velocità di Monza fervono i preparativi per accogliere il primo ACI Historic Racing Weekend, l’innovativo concept che unisce passato e presente in un fine settimana ricco di azione

Il 26° Rally delle Palme illumina la primavera del Ponente Ligure

La gara di Bordighera cambia data, spostandosi da fine settembre a metà primavera, proponendo l’evoluzione del format dello scorso anno che ha ottenuto ampi consensi da concorrenti e spettatori. Primo atto pubblico l’apertura delle iscrizioni di mercoledì 9 aprile. Una primavera inizialmente piovosa si prepara a lasciare il passo a giornate luminose calde e ventilate,

error: