SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Villorba Corse inaugura il programma Lamborghini Super Trofeo

Il plurititolato team trevigiano inizia un nuovo, prestigioso progetto GT e per la prima volta disputerà il monomarca europeo schierando due Huracan ST Evo2. L’equipaggio formato dai francesi Blanchemain e Pla saranno al via fin dal primo round in programma a Le Castellet il 2-4 giugno con gare in diretta tv sui canali Sky Sport. Amadio: “Entusiasti di un piano internazionale di lungo periodo che ci vedrà crescere nella serie passo dopo passo”. La seconda vettura da Spa.

Villorba Corse è pronta a varare un nuovo, prestigioso programma che per la prima volta la vedrà protagonista nel Lamborghini Super Trofeo Europe. Nella stagione 2023 del monomarca della Casa del Toro il team trevigiano schiererà due Huracan ST Evo2 proprio a iniziare dalla serie continentale, che segnerà anche il ritorno della squadra su palcoscenici internazionali a lungo e con successo frequentati fino al 2021, ma il progetto è pluriennale e aperto a ulteriori scenari.
L’esordio di Villorba Corse nella serie è previsto nel weekend del 2-4 giugno a Le Castellet sul circuito intitolato a Paul Ricard, che ospita il primo round stagionale. Nell’occasione, il team diretto da Raimondo Amadio sarà al via con la prima delle due attese GT da 5200cc e 620 cavalli del marchio di Sant’Agata Bolognese, affidata all’equipaggio tutto francese formato da Michael Blanchemain e Jim Pla, pronti per l’appuntamento casalingo che affronteranno con il numero 92 sulle portiere e dopo aver già effettuato alcuni test.
Classe 1980, Blanchemain è un pilota “bronze” con numerose esperienze nel GT Francese, ma anche in varie serie europee e nelle gare endurance, oltre che nell’Asian Le Mans Series. Classe 1992, Pla ha esordito giovanissimo in kart e poi sulle monoposto, fino ad affermarsi come volto noto delle competizioni GT a livello internazionale, nelle quali vanta diverse vittorie.

Il team principal Raimondo Amadio dichiara: “Siamo davvero entusiasti di inaugurare questo progetto, che ci darà un respiro internazionale e nel medio periodo ci permetterà di guardare anche al di fuori dei confini europei. Il format del Super Trofeo è uno dei monomarca più prestigiosi e di maggior successo a livello globale con tre continenti coinvolti. Attraverso Villorba Corse abbiamo deciso di metterci il nome e la faccia per un lungo periodo che ci vedrà crescere nella serie passo dopo passo. Con ‘Mika’ e Jim abbiamo già percorso svariati chilometri di test negli ultimi due mesi e i riscontri in termini di affiatamento e affidabilità sono davvero convincenti. Abbiamo curato tutto nei minimi particolari per presentarci al meglio già al primo round e siamo felici di poter confermare fin da ora l’arrivo di una seconda vettura a partire dal successivo appuntamento a Spa”.

Il Lamborghini Super Trofeo Europe 2023 si snoda lungo 6 appuntamenti (per un totale di 12 gare) a partire dal 2-4 giugno a Le Castellet fino al doppio round conclusivo previsto in novembre a Vallelunga dopo aver toccato anche i circuiti di Spa, Nurburgring e Valencia. Vallelunga sarà anche sede delle Grand Finals.
A Le Castellet, sui 5842 metri del tracciato francese, la serie inaugura la stagione già giovedì per una giornata di test. Poi da venerdì il via del weekend di gara con due sessioni di prove libere alle 10.10 e alle 16.10. Sabato 2 giugno alle 8.20 sono in programma le qualifiche e nel primo pomeriggio gara 1, che scatta sabato alle 13.30. Domenica gara 2 completa il primo round 2023 alle 10.05. Sulla distanza di 50 minuti, entrambe saranno trasmesse in diretta televisiva sui canali Sky Sport e anche il live streaming sul sito ufficiale del Lamborghini Super Trofeo https://www.lamborghini.com/motorsport/super-trofeo/europe.

Lamborghini Super Trofeo Europe: 4 giugno: Le Castellet; 1° luglio: Spa; 30 luglio: Nurburgring; 17 settembre: Valencia; 13 novembre Vallelunga; 17 novembre Vallelunga.

Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto