SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vicenza Classic Car Show 2025: la passione per i motori è di nuovo di scena alla Fiera di Vicenza

Dal 28 al 30 marzo prossimi torna la seconda edizione dell’imperdibile appuntamento primaverile per gli appassionati di motori d’epoca e contemporanei.
Sulla scia del successo registrato dalla prima edizione di Vicenza Classic Car Show, torna il grande appuntamento di primavera con il motorismo classico e contemporaneo da venerdì 28 a domenica 30 marzo 2025, nei padiglioni della Fiera di Vicenza di Italian Exhibition Group (IEG).

La seconda edizione della manifestazione vuole confermarsi punto di riferimento primaverile grazie alla variegata proposta di modelli che hanno scritto la storia dell’automobilismo.

L’esposizione spazia dalle leggende che hanno scritto la storia degli anni ’50 e ’60 alle supercar e sportive di razza, senza dimenticare gli appassionati delle due ruote d’epoca e di orologeria vintage. Dopo l’apprezzamento riscontrato nella prima edizione, infatti, quest’anno l’orologeria d’epoca godrà di uno spazio espositivo raddoppiato, a testimonianza di quanto simili possono essere il pubblico dei collezionisti di auto storiche e quello dei watch enthusiasts.

Storie di design, di ingegno e tecnologia, performance e costume sono l’espressione del comune amore per il bello, che unisce collezionisti, semplici curiosi e cultori di ogni età, tra gli stand della kermesse di primavera.

I grandi marchi dell’automobile e i musei celebrano la loro storia, offrendo al pubblico la possibilità di avvicinarsi a vetture classiche e contemporanee, talvolta anche rare, che hanno segnato epoche e generazioni. Spazio dunque anche alle Instant Classic, alle sempre più ricercate Youngtimer, fino ai pezzi unici, potenziali star di domani. Il ricco percorso espositivo include l’offerta per ogni gusto e portafogli dei modelli d’antan, e non solo, a cura dei più importanti operatori del settore e a cura dei privati, in un’ampia area a loro riservata. Il mercato ricambi e accessori, inoltre, propone selezionati pezzi originali accanto a modellini di auto, ma anche manualistica, pubblicazioni ed editoria specializzata.

Vincenza Classic Car Show celebra nuovamente le auto storiche, vere e proprie opere d’arte, anche grazie alla presenza di Club e Registri particolarmente forti sul territorio che vantano un significativo numero di iscritti e che sono felici di darsi nuovamente appuntamento in Fiera. La manifestazione si riconferma il contesto ideale di incontro e confronto per ricevere consigli dagli esperti prima di iniziare un restauro, o indicazioni per valutare un acquisto, oltre ad informazioni su certificazioni e iscrizioni ai registri.

Gli Organizzatori, inoltre, stanno collaborando con Club e Riviste specializzate di settore per calendarizzare al meglio un fine settimana indimenticabile, all’insegna di Raduni entusiasmanti a cura dei migliori testimoni del comparto Classico e Youngtimer.

Le Federazioni di categoria tornano a Vicenza Classic Car Show in qualità di testimoni di un patrimonio culturale prezioso, da far conoscere attraverso l’esposizione di modelli che narrano di un importante passato da custodire.

ASI Automotoclub Storico Italiano partecipa nuovamente a Vicenza Classic Car Show attraverso i suoi Club Federati in rappresentanza del Triveneto ma anche dell’ASI Club Nordest, in uno spazio raddoppiato, con una ricca partecipazione di Club. Tra questi segnaliamo la presenza di: Historic Cub Schio, Historic Car Club Verona, Circolo Veneto Automoto d’Epoca, Club Cingoli e Ruote nella Storia Udine, Veteran Car Club Legnago, Zagato Car Club, Circolo Patavino Padova, Fiat 500 Club Italia delegato Veneto, Circolo Ruote Classiche Rodigino RO, Veteran Car Club Padova e Serenissima Storico Conegliano TV.
A breve verrà comunicato il ricco calendario di incontri e dibattiti per raccontare tutto il meglio del motorismo storico.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La Runabout della Collezione ASI Bertone sul ghiaccio di The I.C.E.

L’ECCENTRICA VETTURA DISEGNATA NEL 1969 DA MARCELLO GANDINI PER LA CARROZZERIA BERTONE PARTECIPA AL CONCORSO D’ELEGANZA INTERNAZIONALE NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEL FAMOSO LAGO GHIACCIATO DELL’ENGADINA: LO STILE MADE IN ITALY CONTINUA A STUPIRE IL MONDO. La concept-car Runabout è l’icona della Collezione ASI Bertone. Svelata al pubblico nel 1969 durante il Salone dell’Automobile di Torino

Ministero dell’Interno e ACI per la sicurezza digitale e la cooperazione istituzionale

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e l’Automobile Club d’Italia (ACI) hanno firmato oggi, alle ore 11:30, una convenzione che rafforza la cooperazione nella prevenzione dei crimini informatici e nella protezione delle infrastrutture digitali critiche. L’accordo è stato sottoscritto dal Direttore del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, Dr. Ivano Gabrielli,

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Ci sarà tempo fino a mercoledì 12 marzo per iscriversi al rally moderno e a lunedì 17 marzo per il Rally Sulcis Iglesiente Historic. Si sono aperte alle 9 di giovedì 20 febbraio le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo nell’omonima area del Sud-Ovest della Sardegna, coinvolgendo ben 11

error:
Torna in alto