SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Verzegnis, terza tappa nel CIVM per Mancin

Alla ricerca del terzo podio consecutivo, sulla Ferrari 488 Challenge, il pilota di Rivà tornerà al via della salita friulana per allungare il record di diciannove podi in fila.

Michele Mancin sta vivendo un momento d’oro e, nonostante il cambio tecnico avvenuto in questo inizio di stagione con il passaggio sulla Ferrari 488 Challenge di Gaetani Racing, il pilota di Rivà continua a raccogliere risultati prestigiosi.
In piazza d’onore al debutto, in quel del Costo, per centrare il bersaglio già al secondo cartellino di presenza, vincente a Levico con un buon secondo di gruppo GT, il portacolori della scuderia di San Giorgio delle Pertiche è pronto ad allungare un’incredibile striscia di podi consecutivi che ha raggiunto quota diciannove, partendo dall’ormai lontano mese di Settembre del 2021.

“Onestamente non ci penso mai a questo record personale” – racconta Mancin – “perchè, pur facendo indubbiamente piacere, sono consapevole che non potrà durare in eterno. Avere infilato diciannove podi consecutivi, tra la Saxo e le due versioni di Ferrari utilizzate ad oggi, è sicuramente notevole e non me lo sarei mai aspettato. Voglio però continuare a concentrarmi sul presente, sulla singola gara che affronto ogni volta e non guardando troppo al domani.”

In attesa che vengano ufficializzate le classifiche aggiornate del Campionato Italiano Velocità Montagna resta assodato il fatto che Mancin è di diritto nella rosa dei pretendenti al titolo 2024.
Una serie di similitudini, per chi ama la cabala, potrebbe far sorridere anche il polesano, vincitore del Trofeo Italiano Velocità Montagna in GT Cup nel 2019 quando era al debutto sulla Ferrari 458 Evo patavina, passando per il podio conquistato all’esordio sulle strade del Costo.

“Nel 2019 ero alla prima sulla 458 Evo” – aggiunge Mancin – “e, così come quest’anno, al debutto su una nuova vettura abbiamo portato a casa un bel risultato al Costo. Ora siamo in lotta per il titolo nel CIVM, sperando che possa ripetersi quanto accaduto qualche anno fa.”

Tutto passerà per un altro terreno di caccia fertile per Mancin, quello della Cronoscalata Verzegnis – Sella Chianzutan che si disputerà dal 24 al 26 di Maggio in Friuli.
Poco più di cinque chilometri e mezzo che hanno visto il rivarese spesso protagonista.
Come da tradizione saranno due le salite di prova previste per la giornata di Sabato, nelle quali affinare le scelte tecniche in vista delle due manche di gara, da disputare alla Domenica.

“A Verzegnis ci siamo sempre tolti delle belle soddisfazioni” – conclude Mancin – “e ci auguriamo che anche questo fine settimana possa allungare la nostra tradizione positiva. Conosciamo bene il percorso e, dopo un paio di gare, possiamo dire di aver preso confidenza con la 488 Challenge. I riscontri di Levico ci hanno fatto capire che stiamo lavorando nella giusta direzione quindi siamo pronti, assieme a tutta la Gaetani Racing, per questa battaglia.”
Foto: Giuseppe Rainieri
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto