SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Valsugana ricco per Club 91 Squadra Corse

Numerosi i trofei inseriti in bacheca dai quattro portacolori della scuderia di Rubano, divisi tra il rally storico e la regolarità.

È un bottino ricco quello messo assieme da Club 91 Squadra Corse al termine di una due giorni a Borgo Valsugana particolarmente proficua.
Due erano gli eventi in programma, tra Venerdì e Sabato scorsi, ad iniziare dal Valsugana Historic Rally, valevole per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche e per il Trofeo Rally di Zona due, che ha visto Silvio Andrighetti sfiorare la top ten nel terzo raggruppamento.
Il pilota della Fiat 131 Abarth, in coppia con la figlia Laura, chiude tredicesimo ma anche terzo in classe 4/2000 in un evento reso complicato dalle piogge cadute nella giornata di Venerdì.

“Gara dura e difficile” – racconta Andrighetti – “con una prova, la Lagorai, particolarmente lunga ed insidiosa nelle parti in discesa. L’incertezza del tempo non ci ha permesso di montare le gomme giuste per ogni occasione. Impeccabile l’assistenza di Tremonti. Ci siamo divertiti.”

Al seguito del rally storico il Valsugana Historic Classic che, per la media 60, era valido per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità e che ha visto al via due equipaggi, a partire da Antonio Maniero, in coppia con Daniela Quarti su una Peugeot 309 GTI.
Il suo bilancio conta un ottavo assoluto, un secondo di quinto raggruppamento ed in classe 5/2.

“Rientro una tantum dal pensionamento da pilota” – racconta Maniero – “con l’obiettivo di correre una gara con mia moglie, dopo qualche decennio. Non siamo stati in grado di utilizzare lo strumento della media quindi siamo andati a naso. La nuova formula del rally a media 60, sulle strade del Valsugana, si è rivelata molto valida. Ci siamo divertiti parecchio. Grazie in particolare ai fratelli Tremonti ma anche ad Ugo, Maurizio e Diego per il supporto tecnico.”

Passando alla media 50 ottimo il secondo posto assoluto per Alberto Arangino, assieme ad Enrico Bertin su un’Autobianchi A112 Abarth, firmatario della piazza d’onore anche in quarto raggruppamento nonché della vittoria nell’annessa classe 4/1.

“Per essere la prima esperienza nella media” – racconta Arangino – “riuscire a concludere secondi assoluti, salendo sul podio con tanto di inno nazionale, è stata una soddisfazione.”

Appena fuori dal podio, quarto nella generale, ha concluso Dario Converso, con la moglie Federica Ameglio a condividere l’abitacolo della Morris Mini Cooper S MKI.
Per lui anche il successo in secondo raggruppamento e nella relativa classe 1/2.

“Un Valsugana Historic più difficile delle previsioni” – racconta Converso – “con prove molto tecniche ed insidiose per il fondo scivoloso, a causa della pioggia caduta il Venerdì. Avremmo potuto arrivare terzi ma, tra una condotta di gara prudente e le tante vetture da rally incidentate da evitare, va bene così. Grazie a San Pino Arangino per un provvidenziale intervento.”
Fabrizio Handel
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

Pavel Group dolce-amaro al “Maremma” e “Valle del Sosio” in Sicilia

Ampia partecipazione nelle due gare ma poca soddisfazione, al primo week-end di aprile. Questo fine settima appuntamento “di cartello” al Rally regione Piemonte con Godino e Durand e al “Biancoazzurro di San Marino Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 insegue la vittoria. Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel

error:
Torna in alto