SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Valli Biellesi 2023: al via le iscrizioni

Iscrizioni aperte alla decima edizione della gara di regolarità classica organizzata da Veglio 4×4 e BMT Eventi, valevole per il Campionato Italiano della specialità Al seguito, come da tradizione, anche la regolarità turistica.
Si aprono nella giornata odierna le iscrizioni alla decima edizione del Valli Biellesi, gara di regolarità classica valevole per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma a Biella venerdì 12 e sabato 13 maggio. Organizzata dall’affiatato tandem composto da Veglio 4×4 e BMT eventi, la manifestazione gode del patrocinio dell’Automobile Club Biella, oltre che della Provincia di Biella e Regione Piemonte, e per la sesta volta consecutiva farà parte della massima serie dedicata alla regolarità classica della quale sarà il quinto dei dodici appuntamenti a calendario.
Il termine per l’invio delle iscrizioni è fissato per le 18 di lunedì 8 maggio sia per la “classica” quanto per la regolarità turistica abbinata alla gara titolata e valevole come prima prova del “Challenge A.C. Biella – Regolarità Turistica 2023”.

Le verifiche sportive saranno ospitate dall’Agorà Palace Hotel a Biella, nel pomeriggio di venerdì 12 maggio dalle 16 alle 20, seguite dalle tecniche effettuate nell’adiacente via Aldo Moro dalle 16.30 alle 20.30. Solo su prenotazione, e al massimo per dieci equipaggi, le operazioni saranno replicate sabato 13 dalle 7.15 alle 8. Terminata la fase preliminare, alle 9.30 in Piazza Martiri della Libertà verrà data la partenza alla prima vettura che andrà ad affrontare il percorso di 185,39 chilometri tracciato tra pianura, collina e le prealpi del Biellese offrendo una grande varietà di strade e panorami, e lungo il quale saranno dislocate le 65 prove di precisione a cui si sommano le tre previste dalla “Power Stage” nel finale di gara. Nel percorso sono inoltre programmate una sosta per il pranzo alla Tenuta La Valletta di Mottalciata ed un ristoro pomeridiano al Bar Giletti a Ponzone Valdilana. L’arrivo della prima vettura è previsto alle 16.40 in Piazza Vittorio Veneto e, successivamente, saranno le premiazioni nello medesimo luogo della partenza a calare il sipario sulla manifestazione.
Informazioni al sito web www.vallibiellesi.it
Fonte: Ufficio Stampa Valli Biellesi Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto