SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vallate Aretine, Luise è pronto per la battaglia

Il campione italiano di quarto raggruppamento in carica è pronto a difendere il titolo, motivato ulteriormente da un anniversario a lui molto caro.

Correva l’anno 2017 quando, al termine di un 24 e 25 Febbraio indimenticabili, Matteo Luise saliva sul gradino più alto del podio della sua gara di casa, il Rally Storico Città di Adria, per la seconda volta consecutiva.
Rivivendo quei giorni da protagonista di fronte al suo pubblico, con l’amico Fabrizio Handel a condividere l’abitacolo della Subaru Legacy gruppo A di Balletti Motorsport, il pilota di Adria ha rinnovato la propria determinazione in vista del primo impegno di questa nuova stagione.

“Sono passati sette anni da quella vittoria ad Adria” – racconta Luise – “ed aver rivissuto quelle emozioni, condivise con Fabrizio ma anche con i fratelli Balletti, il Team Bassano ed i nostri tifosi, mi ha reso particolarmente motivato per questo primo fine settimana al volante. È anche un po’ triste però pensare che, proprio quando ci sarà il quarantennale dal primo Rally del Pane, la nostra città non ha più il suo evento più atteso. Continueremo a sognarne il ritorno.”

Messi da parte i ricordi per il portacolori del Team Bassano è ora di tornare a fare sul serio, avendo dall’altro fronte della barricata un corposo numero di avversari che punta a detronizzarlo, mirando al suo titolo di campione italiano di quarto raggruppamento.
Nel weekend via quindi alla battaglia per un Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si preannuncia elettrizzante, già a partire dall’imminente Historic Rally delle Vallate Aretine.
Le strade toscane si sono rivelate particolarmente amiche nei confronti del polesano che, confermando il pacchetto tecnico a propria disposizione, punterà a ripetere il quinto assoluto, terzo di quarto raggruppamento e primo di classe con il quale ha dato il via alla caccia tricolore.

“Siamo partiti con il piede giusto nel 2023” – aggiunge Luise – “e siamo consapevoli di avere un team rodato quindi punteremo a fare bene al Vallate Aretine, una gara che si addice a noi.”

Tutto è pronto per rivedere Luise in azione al volante della Fiat Ritmo 130 gruppo A curata da Silvano Amati e Valentino Vettore mentre il sedile di destra sarà sempre di Melissa Ferro.
Due le giornate di gara, ad iniziare dal doppio passaggio sulla “Rosina” (7,48 km) che darà vita ad un Venerdì 1 Marzo già in grado di emettere importanti verdetti per la classifica provvisoria.
L’indomani, Sabato 2 Marzo, ci si sposterà sulle classiche “Portole” (16,55 km) e “Rassinata” (14,55 km), affrontando tre passaggi consecutivi per un totale di quasi centodieci chilometri.

“Da quanto abbiamo potuto constatare il percorso è uguale allo scorso anno” – conclude Luise – “e questo sarà sicuramente un punto a nostro favore. La particolare tipologia di queste speciali ci consente di essere molto competitivi con la nostra Ritmo, nonostante la minore cavalleria rispetto alla concorrenza in raggruppamento. Onestamente non sappiamo quanti e quali saranno i nostri avversari quest’anno ma certamente punteranno a renderci la vita dura. Siamo quelli da battere e tutti daranno il massimo per cercare di sottrarci il titolo tricolore.”

Foto: ACI Sport
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto