SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Valentino Rossi al volante di una delle 24 Audi R8 protagoniste dell’opening del GT europeo

Primo appuntamento stagionale a Imola per i Campionati GT3 Fanatec GT World Challenge powered by AWS, GT2 European Series e GT4 European Series.
Valentino al via con l’iconico numero 46 nel GT World Challenge Europe.
Il nove volte campione del mondo di motociclismo al volante di un’Audi R8 LMS GT3 evo II del team belga WRT, detentore del titolo. Audi Sport in griglia con 12 vetture clienti in classe GT3, 7 in GT4 e 5 in GT2.

Audi Sport Customer Racing protagonista anche nel 2022 della piattaforma europea GT gestita dal promoter SRO (Stéphane Ratel Organization). Dall’1 al 3 aprile, 11 team clienti, per un totale di 24 vetture da competizione Audi Sport, gareggeranno in occasione dell’opening stagionale sul circuito di Imola. Audi difenderà il titolo nelle serie GT3 Fanatec GT World Challenge powered by AWS, GT2 European Series e GT4 European Series. Valentino Rossi gareggerà in GTWCE con l’iconico numero 46 e sarà affiancato dai piloti Audi Sport Nico Müller e Frédéric Vervisch.

“Siamo orgogliosi che i nostri team clienti puntino a difendere i titoli conquistati lo scorso anno in tutte e tre le categorie”, afferma Chris Reinke, Responsabile Customer Racing Audi Sport. “In un contesto altamente competitivo, Audi è ancora una volta protagonista. Oltre a dieci squadre fedeli al Brand, in alcuni casi da più di un decennio, diamo il benvenuto a una nuova compagine: il team Boutsen Ginion Racing”.

“Siamo particolarmente lieti – prosegue Reinke – che il nove volte campione del mondo di motociclismo Valentino Rossi abbia scelto di correre nel GT World Challenge Europe con un’Audi R8 LMS GT3 evo II del team belga WRT, detentore del titolo GTWCE”.

Rossi gareggerà con l’iconico numero 46, da sempre identificativo del pilota di Tavullia, e sarà affiancato dai piloti Audi Sport Nico Muller e Frédéric Vervisch.
Valentino Rossi è uno dei 15 piloti in gara sotto l’egida del team WRT nel Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Sup. La squadra, che nel 2021 ha conquistato cinque titoli nella serie europea, può contare su cinque esemplari di Audi R8 LMS GT3.

Il Campionato GTWCE prevede 10 round, dei quali 5 con formula Endurance e 5 con format Sprint Cup, con classifiche dedicate e un ranking assoluto.
Nel 2022, la serie Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS vedrà al via 9 brand: Aston Martin, Audi, Bentley, Bmw, Ferrari, Lamborghini, Mc Laren, Mercedes-Amg e Porsche. Grazie all’iscrizione di ben 12 Audi R8 LMS GT3, la casa dei quattro anelli è il costruttore con la maggior presenza nel Campionato.

Audi Sport contribuisce alla formazione delle squadre clienti con undici piloti: Mattia Drudi, Christopher Haase, Dennis Marschall, Christopher Mies, Nico Muller, Patric Niederhauser, Kelvin van der Linde, Frédéric Vervisch, Markus Winkelhock e i campioni dello scorso anno Dries Vanthoor e Charles Weerts.

I piloti iscritti nelle categorie GT2 e GT4, diversamente, sono totalmente rpivati. Audi R8 LMS GT2, la più potente vettura da corsa Audi Sport mai realizzata (640 CV), verrà portata in gfara da dieci piloti nella GT2 European Series, in cui sono presenti sette marchi.
Infine, nella serie europea GT4, forte di 49 iscritti, Audi compete con otto brand: Alpine, Aston Martin, Bmw, Chevrolet, McLaren, Mercedes-Amg, Porsche e Toyota.

Fonte e foto: ufficio stampa Audi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

Pavel Group dolce-amaro al “Maremma” e “Valle del Sosio” in Sicilia

Ampia partecipazione nelle due gare ma poca soddisfazione, al primo week-end di aprile. Questo fine settima appuntamento “di cartello” al Rally regione Piemonte con Godino e Durand e al “Biancoazzurro di San Marino Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 insegue la vittoria. Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel

error:
Torna in alto