SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Unica e da collezione: è disponibile l’esclusiva confezione del Registro Storico FMI per chi richiede il Certificato di Rilevanza Storica in forma cartacea

Pezzi da collezione e di valore culturale, oggetti da custodire e conservare. Il Registro Storico della Federazione Motociclistica Italiana lancia una confezione esclusiva – composta da elementi di pregio – dedicata ai cultori delle due ruote, ai motociclisti che amano il proprio mezzo e allo stesso tempo desiderano accrescere le proprie conoscenze motociclistiche.

Pezzo unico – La confezione è riservata ai Tesserati FMI con moto iscritta al Registro Storico che richiedono il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica in formato cartaceo. Ogni pacchetto è unico perché, all’interno di un pregevole folder, sono inseriti il documento della moto iscritta al Registro Storico e la foto del veicolo stesso. Inoltre sono disponibili dei francobolli a serie limitata emessi dalle Poste Italiane e una rara cartolina illustrata. Entrambi questi prodotti sono a tema motociclistico.

Storia e cultura – A dare ulteriore rilevanza alla confezione è il libro “Metalli Preziosi”. L’opera, edita dalla FMI, propone i dettagli di alcuni dei modelli più iconici del motociclismo italiano. La loro descrizione è accompagnata da un riepilogo di quelli che sono stati, nel corso del tempo, gli usi e i costumi degli italiani in modo che il lettore possa contestualizzare il periodo storico di riferimento. In sintesi, la confezione è composta dal libro Metalli Preziosi e da un folder contenente: il CRS, la foto della propria moto, un francobollo emesso da Poste Italiane e una cartolina.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La nuova confezione del Registro Storico è una novità che dedichiamo ai nostri Tesserati animati non solo dalla profonda passione per il motociclismo, ma anche dal desiderio di accrescere la loro cultura e conoscenza motociclistica. Abbiamo voluto proporre dei veri e propri pezzi da collezione, basti pensare che il libro Metalli Preziosi non è in commercio e che francobolli e cartoline sono a tiratura limitata. Inoltre ritengo che coloro che richiedono il CRS in forma cartacea, così come i tesserati che desiderano la Targa Argento o la Targa Metallica, dimostrino un vero e proprio amore per la loro moto, volendola rendere un mezzo prestigioso e unico”.

Per richiedere il CRS cartaceo con l’esclusiva confezione è sufficiente accedere al proprio profilo di MyFMI e, nella sezione Registro Storico, seguire le procedure indicate.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto