La Casa del Leone è da sempre protagonista nelle competizioni motoristiche mondiali e nel mondo dei rally ha scritto importantissimi capitoli della storia, come quelli del leggendario e temuto Gruppo B (1982-1986). In tale categoria, la leggendaria 205 turbo 16 a metà degli anni ’80 ha permesso alla Casa transalpina di vincere ben due campionati del mondo costruttori e piloti, letteralmente sbaragliando l’agguerrita concorrenza. Erano il 1985 ed il 1986 ed alla guida c’erano piloti del calibro di Timo Salonen e Juha Kankkunen.
Oggi, uno degli esemplari ufficiali che la Casa del Leone custodisce nel suo Museo di Sochaux è protagonista dell’esposizione che celebra gli anni d’oro dei rally al Museo dell’Automobile di Torino (MAUTO – The Golden Age of Rally).
L’esemplare messo a disposizione da “L’Aventure PEUGEOT” di Sochaux è la 205 turbo 16 Evo2 del 1986 che ha corso anche al Rally 1000 Laghi con alla guida Juha Kankkunen, navigato da Juha Piironen: un esemplare molto importante che testimonia la superiorità tecnologica che la Casa aveva anche in quegli anni, grazie al lavoro svolto da PEUGEOT SPORT, nata pochissimi anni prima, per far nascere una vettura vincente partendo da quella che sarebbe diventata un’icona del mondo delle auto di serie, la PEUGEOT 205. Una 205 turbo 16 che, una volta abolito il gruppo B, si è imposta anche nei rally raid, vincendo per ben due volte la leggendaria Parigi-Dakar, nel 1987 e 1988, a dimostrazione della bontà del progetto.
Oggi come allora, questo travaso di tecnologie ed esperienze nel mondo delle corse viene confermato dal recente ritorno di PEUGEOT nel campionato del Mondo Endurance, con la HYPERCAR 9X8 che sta facendo letteralmente sognare gli appassionati.
“The Golden Age Of Rally” è un viaggio nella storia dei rally (tra gli anni Sessanta e Novanta) attraverso iconici esemplari che si sono dati battaglia nel motorsport mondiale e che potranno esser visti dal vivo fino al 2 maggio 2023.
Fonte e foto: ufficio stampa STELLANTIS Italy Direzione Comunicazione Brand PEUGEOT

Condividi:

Social Media

Più Popolari
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione
L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025
Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte
La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano
Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore