SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un weekend su due fronti per la Island Motorsport

Al Rally Elba, appuntamento inaugurale dell’International Rally Cup, gara test per i portacolori Campedelli – Canton (Skoda Fabia RS Rally2) in vista della leggendaria Targa Florio Impegno alla titolata 9^ Salita Storica Monte Erice, invece, per gli altri alfieri Ciro Barbaccia (Osella Stenger) e Salvatore Vitale (Lancia Beta Montecarlo).
Il prossimo fine settimana, la scuderia siciliana Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl), sarà impegnata su due fronti distinti. Procedendo con ordine, il prestigioso 57° Rally Elba – Trofeo Bardahl, appuntamento inaugurale dell’International Rally Cup, vedrà al via il portacolori Simone Campedelli, già vincitore dell’edizione 2022 della gara toscana (valida allora per il Campionato Italiano Rally Asfalto). Il talentuoso driver cesenate, sempre in coppia con Tania Canton e a bordo della performante Skoda Fabia RS Rally2 della Step Five Motorsport gommata Pirelli, impiegherà le scenografiche quanto selettive strade isolane quale ideale tappa di preparazione in vista della leggendaria Targa Florio, terzo round di un sin qui avvincente Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, in scena a maggio.
 
L’imminente competizione elbana, invece, entrerà nel vivo venerdì 26 aprile con la disputa dello shakedown e di tre prove speciali; seguite, l’indomani, dalle rimanenti quattro frazioni cronometrate e l’arrivo fissato presso il comune di Portoferraio.
 
Da un’isola all’altra. L’intenso weekend agonistico-sportivo della Island, infatti, proseguirà in terra natia con la 9ª Salita Storica Monte Erice, secondo atto stagionale del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA). Lungo i suggestivi tornanti ericini, impegno per il pilota-preparatore marinese Ciro Barbaccia, al volante dell’Osella Stenger di 4° Raggruppamento, nonché già detentore del titolo regionale 2023 di specialità; nel “Terzo”, invece, da registrare il rientro del comisano Salvatore Vitale, su Lancia Beta Montecarlo. Il programma prevederà due sessioni di prove cronometrate al sabato; la domenica, altrettante manche ufficiali che delineeranno la classifica finale.
Fonte: ufficio stampa
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto