SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un successo la prima edizione di Villa La Massa Excellence

Dal 13 al 15 Ottobre, nell’incredibile cornice di Villa La Massa, un evento automobilistico senza precedenti per gli amanti delle Supercar.
Soddisfazione dei collezionisti e ampia partecipazione di amatori. Si è chiusa con successo la prima edizione di “Villa La Massa Excellence”, kermesse ideata e creata da Villa La Massa, hotel 5 stelle alle porte di Firenze e parte di Villa d’Este Hotels, in collaborazione con Canossa Events, dedicata all’alta ospitalità e alle più belle Youngtimer, Supercar da collezione prodotte dopo il 1990. 
 
Una tre giorni dal 13 al 15 ottobre che ha calamitato l’attenzione di un pubblico numeroso: Villa La Massa è diventata luogo privilegiato di ritrovo per collezionisti di Supercar anche internazionali, che hanno potuto esporre le loro più belle auto dal pedigree sportivo e dal design moderno.
 
Grande partecipazione nella giornata di sabato 14 ottobre, aperta al pubblico, dove gli appassionati hanno potuto immergersi nello splendido parco dell’hotel per ammirare pezzi iconici di ingegneria automobilistica, con la possibilità di votare la macchina preferita. Ad aggiudicarsi il premio “People’s Choice” è stata la Porsche 911 GT2 “996”, prodotta a partire dal 1993.
 
Ma non solo, tra i presenti anche una Giuria Junior, costituita da bambini, che si sono fatti coinvolgere senza esitazione e scelto la loro preferita: la Lamborghini Murcielago SV. La passione per i motori fin dai primi anni di età dunque, e una scelta che va a sottolineare come Villa La Massa sia un luogo ideale per famiglie. Alta inoltre la partecipazione di un target giovane, un nuovo interessante trend rispetto ad altri eventi dedicati al mondo automotive. 
 
Durante la cena di gala del sabato, svoltasi nel cuore di Firenze a Palazzo Portinari Salviati da “Atto” di Vito Mollica, sono stati poi assegnati i premi “Supercars Firenze”, giudicati dalla giuria internazionale composta da: Tomaso Trussardi, esperto di moda e automobili; Emanuela Frattini, architetto e designer pluripremiata a livello internazionale; Stephen Bayley, guru dello stile, critico di design e architettura; Fabio Filippini, car designer e autore; Stefano Guindani, fotografo di moda, Duccio Lopresto, collezionista e manager di RM Sotheby’s; Marco Makaus: veterano del settore automobilistico, organizzatore di eventi. Tutti capitanati da Massimo Delbò, direttore responsabile di Cavallino Magazine. A presentare la serata Ilaria Fratoni, madrina dell’evento, e Marco Makaus, in veste di storyteller e portavoce del voto dei giudici. 
È la Ferrari F40 Prototipo ad aggiudicarsi il premio “Coppa d’Oro Villa la Massa”, forte richiamo alla “Coppa d’Oro” della sorella Villa d’Este per il Concorso d’Eleganza: un’icona automobilistica dalla linea così perfetta ed evocativa che si è fissata nel tempo nell’istante stesso in cui l’auto è stata progettata. A presentarla a Villa La Massa Excellence, il proprietario di Officina Michelotto, storico partner della Ferrari che a suo tempo aveva collaborato con lo sviluppo di questo modello iconico.
 
Di seguito le auto premiate:
Categoria Innovazione
Terzo classificato: Lamborghini Diablo GT
Secondo classificato: Ferrari F40 Prototipo
Primo classificato: Porsche Carrera GT
 
Categoria Evoluzione
Terzo classificato: Ferrari 550 GTC 
Secondo classificato: Lamborghini Murcielago SV
Primo classificato: Mercedez-Benz SLR McLaren
 
Best of show, Coppa d’Oro Villa La Massa: Ferrari F40 Prototipo
Longest ownership: Ferrari F40 Prototipo
Highest mileage: Audi RS2 Avant
Longest drive: Touring Superleggera Aero3
Racing Heritage: McLaren F1 XP LM
Villa La Massa & Canossa’s Choice: Ferrari 812 Competizione
 
Durante la premiazione, sono intervenuti Davide Bertilaccio, CEO di Villa d’Este Hotels e Luigi Orlandini, Chairman & CEO Canossa Events.

“La passione per i motori è di casa a Villa d’Este da oltre 90 anni” ha spiegato Bertilaccio “e, parlando anche a nome degli azionisti, siamo particolarmente orgogliosi di aver esteso questo sentimento anche a Villa La Massa, nostro gioiello in Toscana. Il nostro ringraziamento va a tutti i partecipanti, alla prestigiosa giuria, agli sponsor, a Canossa Events e ai team di Villa La Massa e Villa d’Este. Ci auguriamo che questo evento possa diventare un appuntamento fisso e di riferimento per i prossimi anni.” 
 
“Abbiamo iniziato a parlare di questo evento qualche tempo fa quando era solo un’idea, e oggi eccoci qui a celebrare questa prima edizione” racconta Orlandini “Speriamo possa essere il primo di una lunga serie di appuntamenti dedicati a questa categoria di automobili, che sono ormai sulla cresta dell’onda. Il Gruppo Villa d’Este Hotels ha una grande storia e Canossa è una società giovane, nata del 2011, ma con una dimensione internazionale e uffici in tre continenti: tra noi c’è stata una bellissima collaborazione e sono contento e orgoglioso di condividere con voi queste giornate.”
 
L’evento si è chiuso domenica 15 ottobre quando le Supercar in concorso hanno lasciato Villa La Massa alla volta della campagna toscana, per un tour spettacolare lungo la Chiantigiana e arrivo a Panzano in Chianti per un pranzo all’Antica Macelleria Cecchini.
 
Una prima edizione oltre ogni aspettativa, che lascia ben sperare per il futuro.
La seconda edizione di Villa La Massa Excellence è infatti già prevista per ottobre 2024.
Fonte e foto: il team Canossa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto