SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un Rally Regione Piemonte amaro per Giacomo Scattolon

Il portacolori della scuderia Movisport, sulla Volkswagen Polo Rally2 di HK Racing, costretto al ritiro a causa di un’uscita di strada nella fase decisiva di gara, quando si trovava al vertice del confronto valido per il Campionato Italiano Rally Promozione.   

Si è concluso sulla quinta prova speciale – la Roddino 1 – il Rally Regione Piemonte di Giacomo Scattolon. Il pilota di Voghera, alla seconda chiamata del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, è incappato in un’uscita di strada che ha compromesso la funzionalità della Volkswagen Polo Rally2 “gommata” Pirelli, messa a disposizione dal team HK Racing e condivisa con il copilota Sauro Farnocchia. 
Un amaro ritiro dalla corsa, quello accusato dall’equipaggio portacolori di Movisport ed ACI Sassari, che ha vanificato la leadership maturata nel confronto valido per il Campionato Italiano Rally Promozione e la settima posizione assoluta, risultato che – in ottica campionato – è stato impreziosito dalla conquista di punti fondamentali, quelli messi in palio dalla Power Stage inaugurale. 
 
La gara, oltre che valida per la massima espressione rallistica nazionale, ha goduto anche dell’agonismo proposto dal TER – Tour European Rally, contesto che ha chiamato Giacomo Scattolon al confronto con un lotto di esponenti del panorama motoristico internazionale. Un epilogo sofferto che, tuttavia, non ridimensiona in alcun modo le ambizioni rivolte alla serie tricolore, cornice che proporrà una valida occasione di riscatto sulle strade della Targa Florio, terzo appuntamento di campionato in programma nel primo fine settimana di maggio. 
 
“L’uscita di strada non ci voleva proprio – il commento di Giacomo Scattolon – siamo contenti della gara impostata fino a quel momento, avevamo trovato il ritmo giusto, complice anche l’ottimo lavoro del team che ringrazio moltissimo e con il quale mi scuso. Stavamo crescendo in termini prestazionali ma le gare, purtroppo, sono anche questo. Accusiamo il fatto di non aver portato a termine la gara, concretizzando le ottime sensazioni destate fino al momento del ritiro ma abbiamo avuto conferma della certezza di potercela giocare per le prime posizioni del Campionato Italiano Rally Promozione. Chiudiamo questa parentesi e pensiamo alla prossima gara, con immutata motivazione”.
Nella foto (Magnano): Giacomo Scattolon al Rally Regione Piemonte
Fonte: Michela Picchetti | Ufficio Stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto