SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un poker da record per International Rally Cup: il montepremi sale a 368.000 euro 

Quattro appuntamenti ed un montepremi “monstre” per la ventitreesima edizione del campionato promosso da IRC Sport e Pirelli, ancora all’insegna delle novità.
Ha raggiunto ancora cifre record, il montepremi di International Rally Cup. 
IRC Sport ha destinato ulteriori risorse ai protagonisti del campionato “griffato” Pirelli facendo lievitare la cifra complessiva a 368.000 euro, aumentando di quasi 30.000 euro la proposta della passata edizione. Già annunciato il calendario, articolato su quattro appuntamenti, il sodalizio parmense ha confermato il trend che lo aveva contraddistinto nel panorama internazionale, mettendo sul piatto del motorsport un ulteriore incentivo alla partecipazione. Tra le novità dell’edizione 2024 di IRC, oltre al Rally Valli della Carnia che si è aggiunto agli appuntamenti del Rallye Elba, Rally Internazionale del Taro e del Rally Internazionale Casentino, la creazione di una distinta classe Rally4, categoria coinvolta fino allo scorso anno nell’agonismo del Trofeo Prestige. Una rimodulazione delle categorie che ha coinvolto anche altre classi e garantirà a praticanti ed appassionati ulteriore agonismo. 
 
Al vincitore della classifica assoluta andranno 40.000 euro, con le posizioni successive che si aggiudicheranno 30.000, 25.000, 20.000, 15.000, 10.000 e 5.000 euro, destinati al settimo classificato. Dieci pneumatici Pirelli, sei e quattro saranno invece riservati rispettivamente all’ottava, nona e decima piazza. Nel Trofeo Prestige, riservato alle vetture di classe S1600, R3, K10 e A7, il vincitore si aggiudicherà 10.000 euro, il secondo classificato 6.000 euro ed il terzo la cifra di 4.000 euro. 30.000 euro sarà, invece, il montepremi riservato al Trofeo 4 Ruote Motrici – riservato alle vetture S2000-R4-N4-N5 NAZ.-RALLY3-R1T 4X4 – con 15.000 euro al vincitore, 10.000 al secondo classificato e 5.000 al terzo. 
Grandi numeri anche nel Trofeo Rally4, riservato esclusivamente agli esemplari turbo e nel Trofeo Rally5, con un montepremi per ognuna delle due categorie di ben 53.000 euro. Ai vincitori saranno assegnati 20.000 euro, con le posizioni successive che si garantiranno – nell’ordine – la somma di 15.000, 10.000, 5.000 e 3.000 euro, al quinto classificato. 30.000 euro saranno convogliati verso l’agonismo della classe Rally4/R2, con il vincitore che si garantirà un assegno da 12.000 euro, il secondo classificato da 8.000 euro, il terzo di 6.000 euro ed il quarto di 4.000 euro. Le vetture di classe A6, N3 ed N2 saranno invece protagoniste del Trofeo Sport, coinvolte in una sfida che vedrà il vincitore aggiudicarsi la somma di 10.000 euro, con 5.000 al secondo classificato e 3.000 al terzo. 10.000 euro sono stati messi in palio nel Trofeo Over 55, nella misura di 5.000 euro al vincitore, 3.000 al secondo classificato e 2.000 al terzo. Premi d’onore per le categorie Forze di Polizia e Femminile. 
Il regolamento di IRC 2024 ed i dettagli sul montepremi sono disponibili all’interno del sito ufficiale del campionato, all’indirizzo https://www.ircsport.it
Nella foto (Amicorally): un momento della premiazione dello scorso fine settimana, a Rally Racing Meeting.  
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto