SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un motore sempre acceso, quello di Ago e della passione FMI. Scatta la campagna Tesseramento 2023

Il più grande di tutti, Giacomo Agostini, come testimonial. Perché ad unire Ago a tutti coloro che fanno parte della famiglia FMI ci sono l’emozione e il senso di libertà derivanti dalla passione per il motociclismo. Testimoniata dai tanti Tesserati e Moto Club sparsi per il territorio.
Sta per iniziare la campagna tesseramento FMI 2023, che partirà martedì 1° novembre e vedrà appunto il 15 volte campione del mondo ideale interprete di ciò che unisce i tanti appassionati di motociclismo.
Dopo le grandi novità introdotte negli anni scorsi anche quest’anno non mancano iniziative per Moto Club e motociclisti, a cominciare da una maggiore digitalizzazione, al fine di rendere sempre più semplice e veloce l’ingresso e la fruizione delle tante attività targate FMI.
Grazie ai progetti attuati dalla Federazione Motociclistica Italiana anche nel 2022 si è mantenuto lo standard di partecipazione di Moto Club e Tesserati evidenziato già lo scorso anno, a testimonianza di quanto gli utenti abbiano apprezzato le politiche messe in campo dalla FMI. Fra le tante iniziative, i vantaggi e servizi riservati ai Tesserati: assicurativi, sconti agli eventi, viaggi. Inclusa la grande novità che proseguirà anche nel 2023: la possibilità per tutti i Tesserati di fruire gratuitamente di FedermotoTV, la piattaforma OTT federale con i suoi molti contenuti, che spaziano dalle gare in diretta alle serie dedicate a personaggi ed argomenti specifici. Fino agli approfondimenti e al racconto dei tanti eventi di punta targati FMI.
Tra le novità principali:
Le tessere fornite dal Moto Club potranno continuare ad essere rilasciate anche in formato card su richiesta dell’interessato, con il Club che potrà stampare autonomamente l’etichetta da applicare sulla card plastificata, mentre le tessere ottenute tramite procedura online saranno in formato esclusivamente digitale. Tutti i sodalizi ed i loro tesserati riceveranno un portachiavi e un adesivo in omaggio. Essere tesserato FMI significa poter partecipare alle manifestazioni federali, attivare le polizze assicurative dedicate e usufruire di vantaggi esclusivi.
I Moto Club potranno effettuare la procedura di riaffiliazione in via digitale (come lo scorso anno) dal 1° novembre al 31 dicembre 2022. Molti i sodalizi che hanno approfittato anche dell’opportunità di inviare una pre-richiesta al Comitato Regionale già dal 1° ottobre. Anche le nuove affiliazioni verranno effettuate esclusivamente con la procedura digitale. Da ricordare la possibilità per tutti i Moto Club federali di aderire al servizio di Tesseramento online.
MyFMI rimane un punto di riferimento per i Tesserati, che qui potranno trovare tutte le informazioni relative alle loro attività, vantaggi e convenzioni.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: «Partiamo con la Campagna Tesseramento 2023 con grande entusiasmo, derivante anche dalla presenza di Giacomo Agostini come ideale testimonial. Ago non ha bisogno di presentazioni, e la sua passione incredibile per il nostro mondo l’abbiamo potuta toccare con mano due settimane fa al Misano CIV Classic Weekend. Non poteva esserci persona migliore per partire per la nuova avventura del 2023. Come FMI ci impegniamo quotidianamente per favorire l’attività dei nostri Moto Club e consentire ai Tesserati di condividere la passione per il motociclismo. I numeri stanno confermando la fiducia da parte dei motociclisti nei nostri confronti. Per l’anno venturo abbiamo introdotto alcune novità, soprattutto nel campo della semplificazione e digitalizzazione. L’obiettivo principale resta quello di consolidare i progetti già avviati per rendere la Federazione sempre più efficiente, contribuendo così allo sviluppo del motociclismo, sia da un punto di vista dell’utenza che sportivo».
Tutte le informazioni sulle procedure di affiliazione, riaffiliazione e tesseramento sono disponibili sul sito federmoto.it e nella Circolare FMI 2023.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI Federazione Motociclistica Italiana

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto