SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un “Ciocco” dolceamaro per BB Competition: il ritiro non nega a Liberato Sulpizio buone sensazioni sulla Hyundai I20 R5

Il driver portacolori costretto al ritiro a causa di una “toccata” accusata nella fase finale di gara. Marco Betti protagonista nella manche di Coppa Rally di Zona: undicesimo assoluto su Peugeot 208 Rally4.

È un ritiro che non ha negato un buon approccio con la vettura, quello accusato da Liberato Sulpizio sulle strade del Rally Il Ciocco, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Il pilota portacolori della scuderia BB Competition – al volante della Hyundai I20 R5 messa a disposizione dal team Friulmotor e condivisa con Alessio Angeli – ha affrontato le prime fasi di gara con un setup conservativo, esprimendo al meglio le proprie potenzialità nella parte decisiva di gara, quella centrale. L’ultimo giro di prove speciali, tuttavia, lo ha visto accumulare ritardo a causa di un testacoda occorso sulla prova speciale Renaio, costato venti secondi a causa dello spegnimento della vettura ed una posizione in linea con aspettative da “top ten”. I chilometri di Puglianella hanno poi compromesso i propositi del driver laziale, costretto al ritiro a causa di una “toccata” che ha danneggiato la ruota posteriore sinistra.
 
“Al di là dell’epilogo di gara, rimangono le buone sensazioni legate al primo utilizzo della vettura e la bontà del rapporto instaurato con il team – il commento di Liberato Sulpizio – la Hyundai I20 mi piace, stessa cosa vale per la squadra, che ringrazio insieme a BB Competition ed i partner che stanno supportando la mia stagione. Adesso ripartiamo da tutto il positivo espresso fino al ritiro, proiettandoci già verso il Rally di Alba Regione Piemonte, il prossimo appuntamento”.
 
Massimo Pucci, anch’egli interprete del confronto valido per il Tricolore, è stato anch’egli attardato da un testacoda della sua Renault Clio S1600 sulla “Renaio” costato quaranta secondi. Il pilota, affiancato da Silvio Gabrielli, non ha così potuto esprimersi al vertice della categoria, obiettivo prefissato alla vigilia di gara.
 
Nel confronto valido per la Coppa Rally di Zona, undicesima posizione assoluta per Marco Betti e Leonardo Fasulo, equipaggio che ha portato la Peugeot 208 Rally4 di GF Racing sul secondo gradino del podio di classe. Il pilota spezzino ha, progressivamente, visto innalzarsi il livello di feeling con le coperture Pirelli, marchio di pneumatici utilizzato per la prima volta sulle strade del “Ciocco”, caratterizzate da un fondo particolarmente impegnativo. Un training importante per Betti, atteso ad aprile sulle strade del Rallye Elba, appuntamento inaugurale di International Rally Cup.
Performance crescente per Giuseppe Iacomini: il driver, tornato al volante della Subaru Impreza R4, ha visto migliorare i propri riscontri grazie alle modifiche effettuate nel corso della fase centrale di gara, condividendo la pedana d’arrivo con Simone Marchi.
Fonte: Gabriele Michi
Nelle foto: Liberato Sulpizio (Acisport) e Marco Betti (Amicorally).

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto