SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un buon Valli Cuneesi per il Team Bassano

Cinque su sei gli equipaggi al traguardo di Saluzzo mentre nel campo della regolarità classica si brinda alla vittoria di Giacoppo e Oliviero al Montegrappa Legend.
Buona la “prima” nel T.R.Z. della Prima Zona che ha preso il via sabato della scorsa settimana con la disputa del Rally Storico Valli Cuneesi, gara valevole anche per il Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico. Sei gli equipaggi del Team Bassano che hanno regolarmente preso il via da Saluzzo, cinque dei quali al traguardo cogliendo dei buoni risultati individuali che, sommati, hanno permesso alla scuderia capitanata da Mauro Valerio di piazzarsi al secondo posto nella classifica dedicata.
A livello generale, il miglior risultato è stato siglato da Bruno Graglia e Roberto Barbero, settimi assoluti con la BMW M3 con la quale sono quinti di classe e di 4° Raggruppamento, acquisendo punti pesanti per il Memory Fornaca che ora li vede al secondo posto assoluto. Si scorre poi sino alla posizione 25 per trovare la Porsche 911 SC di Claudio Azzari e Lorenzo Chiodi, secondi di classe e quarti di 3° Raggruppamento, mentre con una coupé di Stoccarda in versione S 2.0. Cesare Bianco e Stefano Casazza si aggiudicano il 1° Raggruppamento chiudendo trentatreesimi nella generale, dove due posizioni più in basso si piazza la Peugeot 205 Rallye di Marco Simoni e Matteo Grosso, terzi sul podio di classe. Completano il quintetto di classificati Roberto Giovannelli ed Isabella Rovere con la Porsche 911 RS con la quale sono secondi di classe e terzi di 2° Raggruppamento; unica vettura a non aver visto l’arrivo, l’Autobianchi A112 Abarth di Rosario Pennisi ed Angelo Bregliasco ferma a metà gara per problemi meccanici.
In contemporanea al rally piemontese, si è svolta nel Vicentino la decima edizione del Montegrappa Legend gara di regolarità classica che ha contemplato la vittoria assoluta per Andrea Giacoppo e Lisa Oliviero, autori di una prestazione di alto livello alla guida dell’Autobianchi A112 Abarth.
Nel prossimo fine settimana si correrà la cronoscalata “Bologna – Raticosa” valevole per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche al via della quale ci sarà Salvatore Fazio Tirrozzo con la Fiat 128 Sport Gruppo 2, mentre al Rally Storico del Salento valevole per il T.R.Z. della Quarta Zona è iscritta la Fiat Ritmo 75 di Giuseppe Savoca e Francesco La Franca.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto