SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un buon “Benaco” per la Scuderia Palladio Historic

Soddisfacenti i riscontri dalla prima significativa presenza in un rally storico, da parte della scuderia vicentina;notizie positive arrivano anche dalla regolarità.
Si è conclusa con cinque equipaggi classificati, sui sette partiti, la trasferta della Scuderia Palladio Historic al 2° Rally Benaco Storico, svoltosi tra venerdì e sabato della scorsa settimana a Caprino Veronese con validitià per il Trofeo Rally ACI Vicenza del quale la compagine biancorossa cura la fase realizzativa.
Il miglior risultato a livello generale l’hanno colto Riccardo Bianco e Matteo Valerio, quarti assoluti con la BMW M3 che utilizzavano per la prima volta e con la quale si sono anche piazzati al secondo posto di classe e di 4° Raggruppamento; alle loro spalle, a poco meno di 20”, ha chiuso Pierluigi Zanetti in coppia con Carlo Vezzaro, portando la Ford Sierra RS Cosworth 4×4 al terzo posto delle rispettive categorie. Si scorre poi sino alla posizione tredici dell’assoluta, appannaggio dell’Alfa Romeo Alfetta GTV 2.0 di Matteo Cegalin e Gilberto Scalco autori di una buona gara che è valsa loro la seconda piazza nella classe e la terza di 3° Raggruppamento e, anche in questo caso, subito dietro si trova un’altra vettura portacolori del “gatto col casco”: l’Alfetta in versione GTV6 con la quale Antonio Regazzo e Andrea Ballini hanno primeggiato nella loro classe di appartenenza. A completare la rassegna dei classificati sono Mario Mettifogo e Gloria Florio, primi di classe con l’Autobianchi A112 Abarth che hanno condotto in diciannovesima posizione assoluta.
Grazie alla prestazione di gruppo la Scuderia Palladio Historic si è anche classificata al secondo posto tra le scuderie; unico neo, il ritiro di due equipaggi nelle prime battute di gara: Marco e Mattia Franchin sono stati traditi dalla trasmissione della loro Alfetta GTV, mentre ad appiedare la Lancia Fulvia Coupé di Paolo Marcon e Giovanni Somenzi è stata la rottura del motore.
Un altro ritiro si è dovuto registrare in Sicilia al Rally Storico Valle del Sosio valevole per il T.R.Z. della Quarta Zona, dove era iscritta la Volkswagen Golf GTI di Francesco Ospedale e Giuseppe Amato.
Dal settore della regolarità classica è arrivato un altro soddisfacente risultato dalla gara Franciacorta Historic al via della quale erano schierati Mauro Argenti e Roberta Amorosa su Porsche 911 2.4 S. Al termine della gara bresciana che contava oltre centoventi equipaggi al via, il duo bolognese ha realizzato un’ottima undicesima prestazione assoluta che, per effetto dell’assegnazione del coefficiente, ha visto loro classificarsi diciassettesimi assoluti e primi della loro classe.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web https://www.palladiohistoric.it/
Fonte: Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic Andrea Zanovello
Fotosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto