SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un altro evento nazionale per l’AAE Sardegna. Dopo il 1° Ichnusa Young Driver, fino a domani la Coppa Gentlemen Sardi

30 aprile e 13-15 maggio 2022. Due fra le date più importanti per l’AAE Associazione Automoto d’Epoca Sardegna: la prima risponde al 1° Ichnusa Young Driver, evento rivolto ai giovani appassionati di motorismo storico, inserito nel Trofeo ASI Giovani, un progetto promosso dalla Commissione Giovani ASI (Automotoclub Storico Italiano); la seconda invece, in programma fino a domani, è la Coppa Gentlemen Sardi, quarto appuntamento di ASI Circuito Tricolore, che ha come palcoscenico le coste e l’entroterra dell’Ogliastra.
Coppa Gentlemen Sardi. Era il 25 maggio 1922 quando si svolse la prima edizione della Coppa Gentlemen Sardi e oggi, a cento anni esatti, l’evento si ripete con la formula della rievocazione nata nel 2007 grazie all’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna di Cagliari. Quella in programma questo weekend sarà un’edizione davvero speciale, tanto da rientrare nel calendario di ASI Circuito Tricolore insieme ad altre 14 manifestazioni di caratura internazionale, tutte organizzate dai Club Federati ASI con il principale obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori attraverso il motorismo storico dinamico.
Il programma prevede la partenza da Arbatax, oggi (sabato 14 maggio), per affrontare un percorso la cui prima tappa è il Kartodromo Is Arenadas in località Girasole, dove sono previsti i primi giochi con il cronometro. Curva dopo curva si attraversa, poi, la Sardegna meno conosciuta, la terra dei “Centenari”, visitando il villaggio nuragico “S’Ortalì e Su monti” nel territorio di Tortolì, per poi giungere a Jerzu.
Domenica 15 maggio si riparte per Tertenia con la visita al Museo Civico d’Arte Moderna “Albino Manca”. Seguendo la strada costiera si raggiunge Muravera per il finale dell’evento.
Per le fotografie (riferite al 1° Ichnusa Young Driver) ringraziamo l’AAE Associazione Automoto d’Epoca Sardegna e l’autrice degli scatti Giulia Cannas.


Classifica 1° Ichnusa Young Driver (30 aprile 2022): 1. Onnis Cugia Federico-Pili Nicola, penalità 371; 2. Piludu Marco-Piludu Maria Antonietta, 820; 3. Caglieri Sara-Cannas Giulia, 852; 4. Ferrari Alessio-Bonu Davide, 982; 5. Cannas Tommaso-Murgia Marcello, 1065; 6. Magro Alessandro-Medinas Jessica; 7. Caboni Gianluca-Melis Maura; 8. Princivalle Stefano-Princivalle Pierfranco; 9. Baldussu Mirko-Baldussu Davide; 10. Locca Andrea-Isola Roberto; 11. Mascia Davide-Dessì Maria Elena; 12. Casciu Camilla-Meloni Carolina; 13. Serri Alessandro-Mele Eleonora.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto