SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un 51° San Marino Rally con importanti contenuti sportivi in scena il 16 e 17 giugno

Tante, e di spessore, le validità di una delle gare iconiche del panorama internazionale, con programmi e strutture di percorso diverse, per il debutto stagionale del CIAR Sparco sui fondi sterrati. Validità anche per Campionato Italiano Rally Terra, per il Tricolore Terra Storico, per il CIAR Junior e per la Coppa Rally di Zona. Vetrina internazionale con il FIA Rally Star Training Season.
 
Sarà uno spettacolo assai variegato e dai contenuti sportivi davvero intriganti, quello del San Marino Rally 2023, atteso sui territori tra la Repubblica di san Marino e Montefeltro tra il 16 e il 17 giugno prossimi.
Le molte – e tutte di spessore – validità della gara sammarinese propongono sfide incrociate tra i migliori piloti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il più prestigioso che si svolge in ambito italiano, e i più veloci del Campionato Italiano Rally Terra.
Uno spettacolo arricchito dalla lotta tra i funambolici “manici” dell’Italiano Terra Storico, tra i “drivers” della Coppa Rally di 5^ Zona e dal confronto tra le agguerrite dodici giovani speranze del CIAR Junior, tutti al volante delle Renault Clio Rally5 di Motorsport Italia, gommate Pirelli, per i colori di ACI Team Italia.

Importante vetrina internazionale con il FIA Rally Star Training Season, con il debutto in gara dei sei giovani talenti (provenienti da Oman, Perù, Australia, Estonia e Sudafrica) con le Ford Fiesta Rally3 di M-Sport Poland, gommate Pirelli, che saranno impegnati, proprio in questi giorni, in Sardegna con il FIA Rally Star Training Camp.
Comuni a tutti, con orari diversi, nei giorni di mercoledì 14 giugno, giovedì 15 e nella mattinata di venerdì 16, le operazioni preliminari, tutte nelle Repubblica di San Marino (consegna documenti, verifiche tecnico sportive, ricognizioni e shakedown) mentre si differenziano percorsi e orari di gara tra i vari campionati, dettagliati di seguito.

NOVE PROVE SPECIALI SU STERRATO PER IL SAN MARINO RALLY “VERSIONE” CIAR SPARCO E CIRT
Il 51° San Marino Rally valido come quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco prenderà il via dalla Repubblica di San Marino, dal Parco Assistenza sito in zona Fonte dell’Ovo, alle ore 16.15 di venerdì 16 giugno, per raggiungere la avvincente e spettacolare “San Marino Power Stage”, la prova speciale di apertura che verrà trasmessa in diretta televisiva e che assegnerà i primi punti-classifica.
Una novità è rappresentata dalla sfilata di presentazione degli equipaggi che avverrà dopo la “Power Stage”, a partire dalle ore 18.10, con palcoscenico l’antico e suggestivo Centro Storico della Repubblica di san Marino, prima di raggiungere il Riordino notturno.
Inizia presto la giornata di sabato 17 giugno per il San Marino Rally, con la partenza fissata alle ore 7.15.
Da questo momento si dipaneranno le altre 8 prove speciali in programma, con due passaggi sui circa 5 km della “Terra di San Marino”, tre passaggi sulla nuova (anche se parte del nome richiama tracciati mitici della gara del Titano) e spettacolare “Torrente Apsa-Pieve di Cagna”, lunga 8,16 km e tre passaggi sulla “Lunano”, la più lunga del rally con i suoi 12,68 km.
I Riordini sono previsti due a Lunano e uno in zona Parco Assistenza. A Macerata Feltria e a San Marino Fonte dell’Ovo le zone “refueling”.
L’arrivo finale, dopo circa 75 km di prove speciali, è previsto alle ore 19.00 a San Marino, piazzale Lo Stradone.
 
SETTE “CRONO” PER L’8° HISTORIC SAN MARINO RALLY
Percorso leggermente più breve per le auto storiche impegnate nell’8 Historic San Marino Rally. Saranno sette in totale le prove speciali (la “San Marino Power Stage” di apertura, un passaggio sulla “Terra di San Marino”, due sulla “Lunano” e tre sulla “Torrente Apsa-Pieve di Cagna”), con partenza della giornata si sabato 17 giugno in coda al rally e arrivo finale anticipato alle ore 18.05.
Anche per loro, sfilata di presentazione degli equipaggi che avverrà dopo la “Power Stage”, prima di raggiungere il Riordino notturno.
In totale saranno quasi 57 i km di prove speciali da affrontare per le sempre affascinanti vetture storiche.

SETTE SPECIALI ANCHE PER GLI EQUIPAGGI IMPEGNATI NEL “SAN MARINO” VERSIONE CRZ
Sette prove speciali da percorrere anche per gli equipaggi impegnati nel “San Marino” versione Coppa Rally di Zona, con un percorso ancora diverso dagli altri. In comune la prova di apertura, la “San Marino Power Stage” del venerdì. Nella giornata di sabato, invece, il San Marino Rally CRZ scatterà alle ore 10,23 per dirigersi verso la PS “Lunano”, che verrà percorsa poi altre due volte, quindi la “Terra di San Marino” con il tracciato completato da due passaggi sulla “Torrente Apsa-Pieve di Cagna”. Arrivo finale subito successivo a quello del San Marino CIAR Sparco e CIRT.
Anche per gli equipaggi CRZ, sfilata di presentazione che avverrà dopo la “Power Stage”, prima di raggiungere il Riordino notturno.
Poco più di 61 i km totali di prove speciali per il San Marino Rally CRZ.
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande
Foto Alexander Ramon


Le nostre pagine social:

https://www.facebook.com/tuttomotorinews1
https://www.youtube.com/user/tuttomotorinews
https://www.instagram.com/tuttomotorinews/
https://twitter.com/TuttomotoriNews

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto