SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Umberto e Mattia Scandola insieme alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024

Dopo la spettacolare partecipazione dello scorso anno, Umberto Scandola torna a Tandalò e condividerà una Skoda Fabia Rally2 con il nipote Mattia, all’esordio assoluto sulla celebre salita sterrata sarda.
Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure annunciano un’altra importante partecipazione alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024, in programma dal 22 al 24 novembre prossimi. Dopo la conferma di Alberto Battistolli, torna a Tandalò anche l’asso veronese Umberto Scandola, questa volta insieme al nipote Mattia. I due si alterneranno al volante di una Skoda Fabia Rally2 messa a disposizione da Delta Rally e gommata Pirelli.

Dopo la spettacolare partecipazione 2023 con quella che fu la sua Hyundai i20 R5, al termine della quale ha chiuso primo di categoria rally siglando il nuovo record del tracciato in 3’15.286, Umberto Scandola tornerà ad affrontare i tornanti di Tandalò. A condividere la vettura con lui sarà Mattia Scandola, che esordirà in questa competizione dopo una stagione intensa, in cui ha sfiorato il podio al Rally dei Nuraghi e del Vermentino risultando una delle più belle sorprese della gara sarda.

Entrambi hanno corso tutto l’anno con la stessa vettura, con le effigi del Power Team Italia, ma in due campionati differenti. Questa sarà la loro prima volta insieme in gara su una Rally2. Insieme anche se saranno avversari in gara. Il regolamento di Tandalò permette infatti di condividere la vettura, ma di affrontare separatamente le salite. In questo modo, Umberto e Mattia faranno ciascuno la propria gara e la propria classifica e sarà interessante quindi anche il confronto in famiglia che avviene per la prima volta in assoluto con una vettura Rally2 nel corso della medesima competizione.

“Tornare a Tandalò è davvero speciale – ha dichiarato Umberto Scandola – l’anno scorso questa gara è stata incredibile, un tracciato tecnico che richiede una guida precisa, e distacchi cortissimi. Disporremo di una Skoda Fabia Rally2 e sono pronto a raccogliere nuovamente la sfida. I ragazzi di Tandalò mi hanno svelato che la categoria rally sarà particolarmente agguerrita, non vedo l’ora”.

“Per me è un’opportunità unica – ha aggiunto un entusiasta Mattia Scandola. – Correre sulla terra della Sardegna è sempre speciale correre e poterlo fare davanti ad un pubblico così appassionato come quello di Tandalò sarà ulteriormente elettrizzante. La sfida con Umberto? Non sarà facile, ma giocheremo ad armi pari, ci proverò”.

Gigi Satta, Presidente di Tandalò Motorsport, ha accolto con entusiasmo la presenza dei due Scandola: “Avere Umberto e Mattia al via di questa edizione è grandioso. Li ringrazio di aver accettato l’invito. La loro partecipazione arricchisce il livello competitivo dell’evento e sono sicuro che regalerà spettacolo puro. Tutti gli appassionati sono avvisati”.

La Cronoscalata su Terra di Tandalò inizierà il 22 novembre con le verifiche tecniche e amministrative e la cerimonia di partenza a Buddusò. Sabato i piloti prenderanno confidenza con il tracciato durante lo shakedown, a cui seguiranno le prime tre ascese cronometrate. Domenica, la competizione si concluderà con due ultime salite, culminando nel “Manscione” finale che decreterà il vincitore dell’evento e il nuovo Re di Tandalò, il titolo più ambito.
Ufficio Stampa – Cronoscalata su terra Tandalò
Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto