SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ufficiali i nomi dei finalisti Super Driver Kart, tre i sardi: Daniele Spiga, Lorenzo Pisano e Francesca Porcheddu

Ultimate le selezioni ed esaminati i risultati l’organizzatore Safemotion ha reso noto l’elenco di quanti si sfideranno nel GP final.  Tutto su https://sdk.overtakes.it/
Una selezione decisamente partecipata quella dell’edizione d’esordio di Super Driver Kart, l’opportunità offerta a quanti desiderano emergere nel mondo del motorsport. L’iniziativa organizzata da Safemotion, con il supporto della Federazione ACI Sport, ha completato con un successo di partecipazioni quasi inatteso la prima fase, da cui sono usciti i nomi dei 19 finalisti che si sfideranno nel GP Final e che sono sotto riportati.
L’evento che vedrà in pista su un esclusivo circuito cittadino quanti si sono aggiudicati l’accesso alle finali attraverso le qualificazioni sui kartodromi convenzionati ed anche attraverso le sfide virtuali. Il GP Final si svolgerà con una formazione a squadre, per ciascuna ci saranno piloti professionisti e ospiti speciali ad assicurare ai finalisti del talent, sia un adeguato supporto agonistico e strategico, sia un appeal esclusivo alla squadra d’appartenenza oltre ad una giuria di assoluto livello con nomi di prestigio mondiale del motorsport e non solo.
Safemotion ha diluito i tempi tra le selezioni ed il GP Final, proprio per assicurare la presenza di ospiti speciali ed esclusivi che, liberi da pressanti impegni sul campo, possano concentrarsi sulle potenzialità di ciascun candidato. E’ prerogativa precisa di Safemotion offrire concreti ed adeguati percorsi di formazione a ciascun candidato che saprà emergere nel proprio settore del motorsport, con il supporto delle più appropriate strutture in collaborazione con la Federazione e la Scuola Federale ACI Sport Michele Alboreto.
Di seguito i finalisti che hanno raggiunto rispettivamente la top 10 nella classifica nazionale assoluta dei kartodromi e che sono ammessi alla SDK GP Final: 

1. FONTE Daniele di Raiano (AQ) – tempo conseguito al KARTODROMO DELLA MURGIA
2. PIRAS Alessio di Roma (RM) – tempo conseguito al CIRCUITO INTERNAZIONALE VALLE DEL LIRI (UNDER 25 UOMINI)
3. IANNAZZO Leo di Scalea (CS) – tempo conseguito al KARTODROMO RIVIERA DEI CEDRI
4. SPIGA Daniele di Cagliari (CA) – tempo conseguito al SESTUGO RACE CIRCUIT (OVER 25 UOMINI)
5. PISANO Lorenzo di Villasor (SU) – tempo conseguito SESTUGO RACE CIRCUIT (UNDER 25 UOMINI)
6. GRIPPI Leonardo di Balestrate (PA) – tempo conseguito al CIRCUITO INTERNAZIONALE TRISCINA
7. ALOI Davide di Roma (RM) – tempo conseguito al CIRCUITO INTERNAZIONALE VALLE DEL LIRI (OVER 25 UOMINI)
8. CAMPAGNA Nicolò di Voghera (PV) – tempo conseguito al 7 LAGHI KART INTERNATIONAL CIRCUIT
9. LAURITO Mirko di Cascina (PI) – tempo conseguito al CIRCUITO DI SIENA
10. CAMPIONE Andrea di Bari (BA) – tempo conseguito al CIRCUITO DEL SELE BATTIPAGLIA

Per la quota rosa under 25 superano con successo la fase delle selezioni conquistando un sedile per la finale rispettivamente nelle prime 3 posizioni: 
D’ANGELO Caterina di Roccanova (PZ) – tempo conseguito al KARTODROMO ORSOLEO
PORCHEDDU Francesca di Buddusò (SS) – tempo conseguito al SESTUGO RACE CIRCUIT
LEO Marcella di Tivoli (RM) – tempo conseguito alla PISTA GO KART ARTENA
 
Per la categoria femminile over 25 invece: 
POZZI Lara di Navelli (AQ) – tempo conseguito al KARTODROMO VAL VIBRATA
MANSUETO Antonisia di Alberobello (BA) – tempo conseguito al KARTODROMO TOUCH & GO
SAPONIERI Giulia di Bitonto (BA) – tempo conseguito al KARTODROMO DELLA MURGIA

Ad aggiudicarsi un posto nella finalissima SDK GP Final anche i 3 migliori delle selezioni Virtual Level nei 7 centri convenzionati Driving Simulation Center: 
VIGLIETTI Vittorio di Trevignano Romano (RM)
PANDOLA Giuseppe di Latina (LT)
MARINELLI Flavio di Grottaferrata (RM)
Tutti i tre vincitori della classifica virtual hanno conseguito i tempi presso il CENTRO DSC di Vallelunga (RM).

Il PREMIO SPECIALE “CRISTIANO DEL BALZO” – SCUOLA FEDERALE ACI SPORT è dedicato ai piloti UNDER 14 che maggiormente si sono distinti durante le selezioni. Dopo attenta valutazione, l’organizzatore assieme alla Scuola Federale ha individuato il partecipante SPIEZIO Samuele di Roma (RM). Samuele avrà la grande opportunità di poter dimostrare le proprie capacità nello stage karting federale, un corso di specializzazione della durata di due giorni organizzato dalla Scuola Federale per valutare i kartisti più promettenti. 
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto