SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tutti in moto attraverso le Alpi, tappa di ASI Circuito Tricolore

Sabato 1 e domenica 2 luglio l’ormai consueta passerella storica fra gli scorci più suggestivi delle valli torinesi e Varaita.
Un evento inserito nell’importante calendario ASI Circuito Tricolore. Promosso dal Veteran Car Club Torino con il patrocinio dei Ministeri della Cultura, del Turismo, delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibile si svolgerà sabato 1° e domenica 2 luglio l’edizione 2023 di “In Moto sulle Alpi”, manifestazione riservata ai motocicli omologati ASI prodotti entro il 1970.
Particolarmente ricco il programma della due giorni storica. Il ritrovo è fissato per sabato 1 luglio presso l’Hotel Vald di Val Della Torre da dove i partecipanti si muoveranno alle ore 9 in direzione Saluzzo attraversando Avigliana, Giaveno e la Colletta di Cumiana fino al Colle Isasca. Da qui la carovana si dirigerà verso Brossasco e Frassino fino a raggiungere il Colle di Sampeyre. Da qui attraverso la strada che porta a Pontechianale si raggiungono i 2.700 metri del Colle Dell’Agnello.
Alle ore 13 è prevista una tappa a Chateau Queyras nel territorio del dipartimento delle Hautes-Alpes dove si trova una storica costruzione medioevale del 1200.
Dopo un “Light Brunch” si ritorna in sella per raggiungere Briancon attraverso gli splendidi panorami del Col Dell’Izoard e affrontare in seguito il Colle della Scala fino alla tappa conclusiva di questa prima giornata che porterà i partecipanti a Bardonecchia dove è prevista la cena e il pernottamento. La Domenica dopo la presentazione dei mezzi in Piazza delle Feste si ripartirà alla volta di Cesana, Oulx, Salbertrand, Exiles dove sarà possibile visitare lo storico forte famoso per aver ospitato il personaggio della Maschera di Ferro. Alle ore 12.00 la partenza in direzione Susa da dove in seguito si raggiungerà Druento per il pranzo al Ristorante “Rosa D’Oro”. Alle 16 è previsto il rientro all’Hotel Vald a Val Della Torre per la chiusura della due giorni.
Fonte: Massimo Grosso | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto