SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tutta l’Italia dell’Enduro sfila ad Umbertide

Si è conclusa questa prima giornata ad Umbertide (PG), dedita alla presentazione ufficiale del XVI Trofeo delle Regioni Enduro, una bellissima sfilata di sgargianti colori e sinuose bandiere, unite a tanta passione per questo sport.
Presenti ad accogliere gli oltre 250 piloti e le relative 18 regioni coinvolte: il primo cittadino di Umbertide Luca Carizia ed il Presidente del Motoclub Fratta Offroad Sergio Nanni.
Il coloratissimo corteo è partito dal Palasport Morandi e si è diretto, una regione alla volta, verso il Parco Ranieri; la Lombardia durante la cerimonia ha rimesso in palio il Trofeo che si era aggiudicata nel 2021, che come di consueto passerà domani alla squadra vincitrice, che dovrà successivamente custodirlo per un anno intero.
Ad impreziosire la cerimonia anche il Vaso della Six Days, portato in mostra dallo staff di Federazione Motociclistica Italiana, sulle note dell’Inno di Mameli, che hanno risuonato poderose all’interno dell’Anfiteatro del Parco Ranieri, cornice perfetta per questo imperdibile appuntamento.
Danilo Petrucci è stata un’altra delle “attrazioni locali” per il numeroso pubblico, il poliedrico pilota Umbro si è detto entusiasta della manifestazione e darà il massimo per portare in alto i colori della regione ospitante.
Appuntamento a domani per scoprire i vincitori al termine delle due impegnative prove speciali, che i piloti ripeteranno per 3 giri!
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il nuovo sito enduro.federmoto.it ed i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto in alto: OffroadProRacing
Nelle fotografie pubblicate sotto, gentilmente inviate da Nando Diana che ringraziamo per la preziosa collaborazione, alcuni piloti della Sardegna.

 
 
 
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto