SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Rally ACI Vicenza: la situazione dopo il Valpolicella

Due rally “moderni” nel giro di due settimane hanno dato una prima conformazione alle classifiche con Giovanni Costenaro e Ronzani al comando.
Fra una settimana tornano di scena le “storiche” al Valsugana dove sono attesi numeri importanti di conduttori in gara.

A fine aprile il Rally della Marca e due settimane più tardi quello della Valpolicella, sono stati i primi due appuntamenti per i conduttori di auto moderne iscritti all’edizione 2024 del Trofeo Rally organizzato dall’Automobile Club Vicenza in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic.
Otto quelli che hanno preso punti nella tappa trevigiana, quattro primi ed altrettanti secondi conduttori, mentre nel rally veronese sei erano i piloti e quattro i navigatori in lizza.
Grazie al buon terzo posto assoluto conseguito con la Skoda Fabia Rally 2, Giovanni Costenaro e Christian Ronzani balzano in cima alle rispettive classifiche; nella “piloti” al secondo posto, staccato di 11 lunghezze, si porta Marco Pellizzaro (Peugeot 208 GT) mentre al terzo posto s’insedia Mirko Collicelli che al Valpolicella ha corso con una Peugeot 208 VTI. Tra i navigatori, al secondo posto troviamo Beatrice Croda staccata di 7 punti da Ronzani e al terzo Marco Melotti, copilota di Pellizzaro.
Corse le prime due delle cinque gare a calendario, per il terzo appuntamento riservato alle auto moderne si dovrà attendere il Rally San Martino in programma nella località dolomitica tra venerdì 14 e sabato 15 giugno. Due settimane prima, a cavallo tra maggio e giugno, sarà invece il turno del Valsugana Historic Rally fresco di promozione nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche e seconda tappa per i conduttori delle auto storiche; a Borgo Valsugana si prevede un numero di iscritti al trofeo di assoluto spessore come avvenuto nelle precedenti edizioni.
Informazioni e classifiche al sito web https://www.palladiohistoric.it/
Fonte: Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto