SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo N5 Terra 2023: al San Marino Rally prevale la Citroën DS3 di Davide Negri

Il pilota biellese si aggiudica la seconda manche della kermesse promossa da N5 Italia, espressa sui chilometri della gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per il Campionato Italiano Rally Terra.
Davide Negri può festeggiare la vittoria del secondo appuntamento messo in programma dal Trofeo N5 Terra 2023 ed espresso sui chilometri del San Marino Rally, manche che ha richiamato sui fondi sterrati della repubblica “del Titano” gli esponenti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota biellese, affiancato da Marco Zegna sulla Citroën DS3 N5 schierata dal team Tecnica Bertino, ha preso il comando del confronto dopo l’uscita di scena di Aronne Travaglia, avvenuta sui chilometri della quinta prova speciale e legata alla rottura di una componente del cambio della sua Ford Fiesta N5. Il driver, già protagonista di eccellenti performance nel panorama rallistico nazionale, aveva monopolizzato il vertice della classifica di categoria condividendo – con Lorenzo Lamanda alle note – una leadership legittimata da diciotto secondi di margine sul primo inseguitore. L’ennesima conferma per Travaglia, interprete di una gara fatta di “acuti” ed in linea con la caratura delle ultime prestazioni.
Sul secondo gradino del podio è salito David Bizzozero, assistito sul sedile destro della Volkswagen Polo N5 affidatagli dal team Power Brothers da Denis Tosetto. Il campione del Trofeo N5 2021 ha preceduto – nelle gerarchie “da podio” – Riccardo Rigo e Daiana Darderi. L’equipaggio vincitore della prima manche del Trofeo N5 Terra 2023, il Rally Val d’Orcia, ha conquistato punti importanti in ottica campionato, supportato tecnicamente dal team Power Brothers. Una prestazione di grandi contenuti, quella di Rigo, in un contesto regolato – sull’ultima prova speciale – dall’assegnazione di un tempo imposto dalla Direzione gara.  
Cinque, gli interpreti del Trofeo N5 Terra 2023 in gara al San Marino Rally. Uno schieramento di vetture che ha garantito al confronto tricolore varietà di linee e marchi protagonisti, esprimendo a pieno l’innovativo concetto proposto da N5 Italia.
Il Trofeo N5 Terra 2023, dopo gli appuntamenti del Rally Val d’Orcia e del San Marino Rally, chiamerà i suoi protagonisti sulle prove speciali del Rally dei Nuraghi e del Rally del Brunello.
Classifica Trofeo N5 Terra 2023 dopo il San Marino Rally: Davide Negri 55 punti, Riccardo Rigo 50 punti, Aronne Travaglia 35 punti, David Bizzozero 30 punti, Mark Piatkowski 12 punti, Mirko Cairoli 10 punti, Roberto Camporese 0 punti.
Nella foto (Acisport): la Citroên DS3 di Davide Negri in gara a San Marino.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto