SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Enduro Husqvarna: la passione riparte da Castiglion Fiorentino

Oltre 150 piloti al via della prima tappa dell’edizione 2022 del Monomarca Husqvarna. Meteo e percorso eccellenti per una straordinaria giornata di divertimento insieme.
Un clima primaverile e un tracciato spettacolare hanno accolto la prima prova del Trofeo Enduro Husqvarna 2022, disputata sulle colline di Castiglion Fiorentino (AR) che dominano la Valdichiana, dove oltre 150 piloti si sono dati appuntamento in quello che si conferma come una delle realtà più importanti nel panorama dell’Enduro nazionale, animata da moto fra le più innovative e distinte nel mondo dell’enduro e da piloti appassionati e competenti.
Le condizioni ideali hanno accontentato anche i palati più esigenti, con le tre prove speciali cronometrate (2 Cross Test e 1 Enduro Test) che hanno divertito i più allenati ma anche chi vede la moto come un momento di svago tra amici. Tutte le fasi di gara, cronometrate da precisi transponder, si potevano seguire online sulla nuovissima app WHIP LIVE, che rende possibile il monitoraggio di ogni concorrente lungo tutto l’anello di gara, oltre che con i classici risultati sul sito https://enduro.ficr.it/.
Il presidente Massimo Segantini ha diretto benissimo gli uomini del locale Moto Club “Fabrizio Meoni”, gestendo al meglio e in ogni dettaglio una gara che ha lasciato tutti contenti e appagati. Questo grazie anche alla splendida ospitalità del borgo di Castiglion Fiorentino e del suo Sindaco Mario Agnelli, che hanno davvero accolto a braccia aperte l’enduro: una disciplina ben radicata e amata in queste terre.
Il weekend si è aperto sabato 9 aprile con la distribuzione del kit per tutti i piloti iscritti all’intero Trofeo, con tanto materiale per impreziosire moto e pilota, e con il briefing del Track Inspector Arnaldo Nicoli, grande protagonista e campione dell’Enduro degli anni 80, che ad ogni tappa è pronto a fornire il giusto consiglio e a mettersi a disposizione per indicazioni di alto valore tecnico.
Nella giornata di domenica 10 aprile le Enduro dalla grande “H coronata” hanno lasciato l’affollato parco chiuso per dare il via alla prima prova a calendario. Perfetto il percorso su 2 giri da 70 km ciascuno, con un fondo che ha goduto delle abbondanti piogge della settimana precedente convertitesi in un sole splendente per tutto il weekend. La gara è partita alle 08:30 senza alcun intoppo, nonostante l’impatto sul percorso del forte vento della notte, e si è svolta sotto un bel sole di primavera in un contesto scenografico e tecnico senza sbavature.
Le classifiche di giornata, che coincidono per ora con quelle di Campionato, vedono un velocissimo Filippo Colarusso imporsi nella Top Class con la sua FE 250, mentre Alessandro Tosana ha vinto la classe 125, Luca Mamone la 250 2T e Mattia Dodi la 300 2T. Tra le quattro tempi, vittoria di Luca Grosso nella classe 250 4T e di Daryl Santi nella 450 con una FE 350. Massimo Chiellini ha conquistato la Veteran 2T e Massimo Camiciottoli la Veteran 4T, mentre la Iron è andata all’inossidabile Elio Cambria e la Super Iron a Edoardo Molinari. Tra le donne vittoria di Lisa Baldin e nelle Dual Sport di Stefano Turchi, mentre la Special Husqvarna ha visto imporsi Guido Conforti. Dominio di Bike & Co. Voghera nella classifica riservata ai concessionari, mentre quella per i Motoclub è stata vinta dai piacentini del Trial David Fornaroli.
Una giornata, insomma, da ricordare per tanti motivi e che ha riacceso la voglia di ritrovarsi al prossimo appuntamento. Occhi puntati dunque sulla seconda tappa del 24 aprile a Città di Castello in provincia di Perugia, con l’organizzazione del Moto Club Baglioni e l’agio offerto dal ponte del 25 aprile per chi vorrà godersi con più calma la gara e il territorio che la ospita. Paddock e partenza saranno realizzati all’interno del noto crossdromo “Ceccarini” in località La Trogna, con le tre prove speciali per ciascuno dei due giri previsti tutte raggiungibili nel raggio di 300 metri direttamente dal paddock.
Il Trofeo Enduro Husqvarna 2022 è ripartito, vi aspettiamo!
Per maggiori info: https://trofeoendurohusqvarna.com/
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto