SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo delle Regioni: 20 i Comitati Regionali schierati e 56 le squadre, sold out gli iscritti

Dopo il grande successo dell’edizione 2022, questo fine settimana 26 e 27 agosto torna di scena il MiniEnduro per l’ultimo attesissimo atto a livello nazionale: il Trofeo delle Regioni “FELICE MANZONI”, che si svolgerà in Toscana a Massa Marittima (GR), a cura del Moto Club Massa Veternensis, capitanato dalla Presidente Sig.ra Carlotta Lotti.
Si tratta di un momento importantissimo di aggregazione tra i partecipanti e i responsabili dei CO.RE, che si ritrovano sul finire della stagione per una sorta di festa di chiusura, che si celebra in maniera molto allegra e allegorica soprattutto il sabato sera, con la sfilata di presentazione delle squadre, che si terrà alla presenza del Presidente Federmoto, Avvocato Giovanni Copioli. 
ll percorso complessivo misura 64km, 4 i giri da 16 km ciascuno, di cui 6,5 di prove speciali tra Enduro Test by 24MX e Cross Test Just1. Ad ogni giro i C.O. saranno due e una assistenza.
Poi però la domenica si torna in pista per vincere. Nel 2022 il gradino più alto del Podio nella Competizione MASCHILE lo ha conquistato il Lazio, con la formazione composta da Gabriele Melchiorri, Mauro Musci, Francesco Poeta, seconda di misura la Lombardia con Giacomo Dondè, Tommaso Roccato, Andrea Surini, terza la Toscana con Matteo Giuliani, Niko Guastini, Diego Pitzoi.
Il Trofeo Delle Regioni FEMMINILE 2022 è appannaggio della Sicilia rappresentata dalle sorelle La Mantia: Karola  e Valentina, in seconda posizione troviamo il Veneto, con Emy Forest e Roberta Gallina, terza piazza per la Liguria di Athena Magliolo  e Francesca Versaci.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni, potete consultare il sito ufficiale enduro.federmoto.it e seguirci sui canali social di OffroadProRacing. 
Appuntamento a Domenica quindi, per scoprire chi vincerà l’edizione 2023.
Che vinca il migliore. Sempre.
Vi aspettiamo in PS!
Fonte e foto: Offroadproracing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto