SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth Yokohama per una dozzina al Vallate Aretine

Ai blocchi di partenza la sedicesima edizione della Serie dedicata alle intramontabili Autobianchi. Una volta di più saranno le strade del “Vallate Aretine” teatro della prima sfida stagionale per dodici contendenti.
Presentata poco più di due settimane fa a Rally Racing Meeting, la sedicesima edizione del Trofeo A112 Abarth Yokohama sta per entrare nel vivo col primo appuntamento tra venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, giornate in cui si correrà il 15° Rally delle Vallate Aretine. Presente nel calendario della serie organizzata dal Team Bassano sin dal 2013, il rally aretino avrà una volta di più il compito di dare il via alla nuova edizione, che si concluderà a fine novembre dopo aver disputato sette gare con otto risultati valevoli.

Dodici sono gli equipaggi pronti a sfidarsi lungo le otto prove speciali, due il venerdì e sei il sabato, e su ben 108 chilometri cronometrati con partenza e arrivo ad Arezzo.

Forti della vittoria assoluta dello scorso anno, e di quella sulle strade di casa, Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras si propongono senza mezzi termini per tentare il bis nella gara casalinga ma se la dovranno vedere, innanzitutto con un duo di piloti anch’essi stimolati maggiormente dal fatto di correre “in casa”: Orazio Droandi e Francesco Mearini. Entrambi presenti fin dalla prima edizione del Trofeo nel 2010, si giocheranno il tutto per tutto nella gara di apertura, il primo navigato da Oriella Tobaldo, il secondo da Massimo Acciai. Ai nastri di partenza si presenta anche il detentore del titolo “under 28”, Niccolò De Rosa al cui fianco siederà Martina Maso; per puntare nuovamente alla vittoria finale dovrà però vedersela anche con altri due “under”, ovvero Luca Cortellazzi e Lorenzo Bergamaschi. Il primo si mise in bella evidenza all’esordio Lana dello scorso giugno e sarà affiancato da Federico Busato, il secondo, assieme a Flavio Sella cercherà di confermare le buone prestazioni del 2024. A puntare ad un podio nelle sue possibilità ci proverà Riccardo Pellizzari in coppia con Martina Schiavo e a caccia di punti per iniziare al meglio l’annata ci proveranno Marcello Morino e Massimo Barrera come anche Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni. Completano la dozzina dei “dodicisti” Enrico Zuccarini con Daniele Grechi alle note, Paolo Imperato e Massimo Facchinetti, e gli esordienti Luigi Nocentini e Giovanni Tripi.

La giornata di venerdì 28 febbraio sarà dedicata alle verifiche e al prologo con due passaggi sulla “Rosina”; ripartenza di buon’ora sabato 1 marzo per affrontare i tre giri delle classiche “Portole” e “Rassinata”.

Il calendario del Trofeo: 28 febbraio/1 marzo, Rally Vallate Aretine; 11/12 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 30-31 maggio, Rally Valsugana Historic Rally; 20/21 giugno, Rally Lana Storico; 19-20 luglio, Rally Campagnolo; 25/27 settembre, Rallye Elba Storico; 21/22 novembre, Rally del Brunello.
Classifiche e documentazione disponibili al sito web https://www.trofeoa112abarth.com/
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama Andrea Zanovello
Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto