SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Droandi bis al Costa Smeralda

Il pilota aretino in coppia col veneto Fornasiero brinda alla seconda vittoria stagionale e allunga in classifica su Dall’Avo, di nuovo secondo assieme a Piras. Gentile e Torricelli completano il podio.
Numerosi o meno che siano i partenti in un rally, nel Trofeo A112 Abarth le emozioni non mancano mai e anche al recente Rally Storico Costa Smeralda se n’è avuta la prova.
Sei gli equipaggi in gara, cinque già visti al Vallate Aretine ai quali se n’è sommato uno locale, presenza fissa nella gara smeraldina.
Il primo scratch lo piazzano Marco Gentile e Vincenzo Torricelli che la spuntano su Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras per 2”4 e su Ivo Droandi con Carlo Fornasiero staccati di soli 2”7 confermando i presupposti per una sfida a tre.
Droandi reagisce sulla “Aglientu” e va a prendere il comando che non lascerà più fino all’ottava prova con Dall’Avo che sulla ripetizione di “San Pasquale” si rifà sotto, ma il provvisorio leader risponde colpo su colpo e va chiudere la prima tappa con 10”2 sul concittadino di Arezzo e 23” su Gentile che inizia la seconda tappa riaprendo i giochi grazie al secondo acuto su “Lo Sfossato” ma è nella successiva “Calangianus” che Droandi chiude i giochi portando a 31”3 il vantaggio che incrementa ulteriormente nel finale brindando alla seconda vittoria stagionale e numero 2 anche al Costa Smeralda. A 43” chiudono in seconda posizione Dall’Avo e Piras con Gentile e Torricelli meritatamente a completare il podio. Bella gara per il giovane Nicolò De Rosa, quarto assieme a Giancarlo Nolfi e alle loro spalle chiudono Giuseppe Cazziolato e Karishma Rosa Bernardins. Completa la sestina all’arrivo i locali Gabriele Ruzittu che ha portato all’esordio assoluto un felice Giovanni Maria Mazzone.
Con questo risultato Droandi allunga nell’assoluta con Dall’Avo che resta saldo in seconda posizione.
Classifica assoluta: 1. Droandi 34, 2. Dall’Avo 28, 3. Gentile e Cazziolato 15, 5. Mearini 14. Gruppo A: 1. Basso. Under 28: 1. De Rosa. Over 60: 1. Dall’Avo
Il calendario del Trofeo: 11-12 marzo: Rally Vallate Aretine; 8-9 aprile: Rally Costa Smeralda Storico; 29-30 aprile: Rally Valsugana Historic Rally: 27-28 maggio, Rally Campagnolo: 17-18 giugno: Rally Lana Storico; 22-24 settembre: Rallye Elba Storico: 25-26 novembre: La Grande Corsa.
Documenti e classifiche al sito web: https://www.trofeoa112abarth.com/
Fonte: ufficio stampa Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto