SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth: una sfida in più a “La Grande Corsa”

Come annunciato ad inizio stagione, al rally piemontese sarà prevista una classifica separata riservata agli iscritti al Trofeo che si sfideranno in una gara unica: in palio l’iscrizione gratuita all’edizione 2025.
Col Rally del Brunello ancora da disputare per completare l’edizione 2024 del Trofeo A112 Abarth Yokohama, la Serie organizzata dal Team Bassano propone anche un’ulteriore sfida da corrersi sugli asfalti del rally La Grande Corsa, in programma a Riva presso Chieri (Torino) il 22 e 23 novembre.

Dopo tre anni di permanenza nel calendario del Trofeo, il rally promosso dagli “Amici di Nino” ne è uscito, ma è stato comunque deciso di premiarne la passione e la fattiva collaborazione degli organizzatori indicendo un evento a sé, come riportato nel regolamento approvato ad inizio stagione. I piloti regolarmente iscritti alla Serie per l’anno in corso potranno iscriversi a La Grande Corsa usufruendo della tassa d’iscrizione agevolata, facendo inoltre classifica a sé e correre utilizzando le gomme Yokohama Advan A032 ammesse solamente nelle gare di trofeo. Ad incentivare coloro i quali sceglieranno di partecipare alla singolare sfida sarà il premio speciale che consiste nell’iscrizione gratuita all’edizione 2025 del rally torinese. Inoltre, come avvenuto lo scorso anno, sarà messo in palio un premio alla memoria di Giorgio Vergnano; sarà assegnato all’equipaggio che nei due passaggi della prova speciale “Albugnano” realizzerà il minor scarto cronometrico.

Le iscrizioni sono aperte dalla scorsa settimana e si chiuderanno lunedì 18 novembre.

Con l’occasione si ricorda che all’epilogo dell’edizione in corso del Trofeo A112 Abarth Yokohama, già matematicamente vinto da Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras, manca l’ultimo atto che si correrà sugli sterrati del Rally del Brunello la settimana dopo La Grande Corsa, e del quale proprio nella giornata odierna si sono aperte le iscrizioni.

Il calendario del Trofeo: 1/2 marzo, Rally Vallate Aretine; 19/20 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 31 mag/1giu, Rally Valsugana Historic Rally; 21/22 giugno, Rally Lana Storico; 26/28 settembre, Rallye Elba Storico; 29/30 novembre, Rally del Brunello.
Classifiche e documentazione disponibili al sito web www.trofeoa112abarth.com
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto