SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth: il Valsugana è di Fichera

In coppia con Pagliaro, il pilota di Borgo Valsugana si aggiudica la gara di casa al termine di un avvincente testa a testa con Oriella e Mengon, secondi al traguardo. Dall’Avo e Piras, terzi in gara, allungano nella classifica assoluta.
Terzo capitolo dell’edizione 2024 del Trofeo A112 Abarth Yokohama che va in archivio dopo un appassionante Valsugana Historic Rally svoltosi sabato 1 giugno scorso con partenza e arrivo a Borgo Valsugana. Diciannove gli equipaggi che hanno preso il via, stabilendo il record stagionale della Serie, quattordici dei quali regolarmente al traguardo.
Subito fuori gara dopo nemmeno mezzo chilometro Matteo Armellini e Luca Pinton, sono due gli equipaggi a monopolizzare la testa della classifica: Andrea Fichera e Lorenzo Pagliaro firmano le prime due prove precedendo Manuel Oriella e Luca Mengon, con Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni a cercare d’inserirsi nella lotta tra i due. Oriella cambia passo sulla “Lagorai” e passa in testa con 11”7 sul locale, dopo il secondo passaggio sulla “Dosso”. Fichera riduce il distacco dopo la “Fravort 2” e, complice anche un problema al motore dell’avversario, prende il largo al termine della “Lagorai 2” e con soli 7 chilometri da disputare, sente in tasca la vittoria che viene sancita con merito. Oriella riesce a concludere l’ultima prova nonostante il propulsore che va a tre cilindri e, soprattutto, a mantenere la seconda posizione assoluta. Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras contengono gli attacchi degli avversari e vanno a completare il podio assoluto precedendo di un soffio un brillante Riccardo Pellizzari il quale, assieme a Martina Schiavo, si toglie la soddisfazione dello scratch sull’ultima speciale. In quinta posizione chiudono Nicolò De Rosa ed Isabel Forgiarini, risultato che li proietta in seconda posizione assoluta, mentre la sesta posizione è appannaggio di Marco Gentile e Jenny Maddalozzo. Felici al traguardo, settimi assoluti al primo arrivo, sono Marcello Morino e Massimo Barrera a cui fanno seguito Giuseppe Cazziolato e Stefano Piazza. Gli esordienti Lorenzo Bergamaschi e Flavio Sella chiudono in nona posizione e, a completare la top-ten, sono Fabio Basso e Michele Sandrin con la versione “Gruppo A” dell’A112. Enrico Zuccarini taglia il traguardo da undicesimo assieme a Daniele Grechi precedendo Alberto Siviero e Filippo Viola, mentre Francesco Mearini e Massimo Acciai concludono le fatiche in tredicesima posizione seguiti da Maurizio Ribaldone e Massimo Torricelli che chiudono la lista dei classificati.

Oltre ad Armellini e Pinton non hanno concluso il rally Paolo Imperato e Natascia Biancolin, Renato Aldrigo e Karishma Rosa Bernardins, Fabio Vezzola con Nicolò Abbatucci e Fabrizio Zanelli con Claudio Zanni.

Prossimo appuntamento il Rally Lana Storico in programma a Biella il 21 e 22 giugno.
Classifiche dopo il Valsugana Historic Rally. Assoluta: 1. Dall’Avo 54, 2. De Rosa 35, 3. Cazziolato 33, 4. Gentile 26, 5. Zanelli 25. Under 28: 1. De Rosa; Over 60: 1. Dall’Avo. Gruppo A: 1. Basso; 4 marce: 1. Imperato
Il calendario del Trofeo: 1/2 marzo, Rally Vallate Aretine; 19/20 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 31 mag/1giu, Rally Valsugana Historic Rally; 21/22 giugno, Rally Lana Storico; 26/28 settembre, Rallye Elba Storico; 29/30 novembre, Rally del Brunello.
Classifiche e documentazione disponibili al sito web https://www.trofeoa112abarth.com/.
Fonte: Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto