SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth: ecco la dozzina del Costa Smeralda

Dopo il rinvio del Rally Campagnolo la Serie organizzata dal Team Bassano riparte dalle speciali del rally sardo con dodici equipaggi, tre dei quali all’esordio.

L’attesa di rivedere le A112 Abarth sfidarsi nuovamente dopo il Rally delle Vallate Aretine si sta per concludere grazie all’imminente Rally Storico Costa Smeralda. A seguito del rinvio a data da destinarsi del Rally Campagnolo in programma il mese scorso, la gara sarda diventa così la seconda della stagione e si prepara ad accogliere i dodici equipaggi che hanno risposto all’appello a partire dai vincitori del primo round, Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras. Ad inserirsi nella sfida per il podio, dopo quello conquistato ad Arezzo, ci proveranno sicuramente Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni per la prima volta in gara in Sardegna. Tocca poi a Marco Gentile in coppia con Jenny Maddalozzo e alle loro spalle partirà Nicolò De Rosa affiancato da Vincenzo Torricelli. Timbra il cartellino allo start di Porto Cervo anche Giuseppe Cazziolato, navigato da Marco Garrucciu e non manca nemmeno Francesco Grassi che avrà al suo fianco Maria Giovanni Figoni. Esordio stagionale per il veloce Massimo Gallione a cui detterà le note Luigi Cavagnetto e prima gara anche per Giacomo Domenighini assieme a Simone Minuzzo. Il richiamo del Trofeo ha sortito effetto anche su Enrico Giovanni Volpi e Vittoriano Mei, che della Serie corsero alcune gare nel 1984, e ora si ripresentano al via per rinverdire le emozioni di allora.
Sulle speciali della Gallura tornerà al volante anche Amerigo Salomoni affiancato da Giovanni Vanti e, a completare la dozzina, saranno altri due esordienti nella Serie: Marcello Morino e Paolo Imperato. Il primo in coppia con Massimo Barrera, il secondo con Natascia Biancolin.
Dieci le prove speciali in programma, suddivise in due tappe: quattro nella prima, il venerdì, le restanti sei nella seconda del sabato per 122, 44 chilometri cronometrati. Partenza ed arrivo al Molo Vecchio di Porto Cervo.
Il calendario del Trofeo: 1/2 marzo, Rally Vallate Aretine; 19/20 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 31 mag/1giu, Rally Valsugana Historic Rally; 21/22 giugno, Rally Lana Storico; 26/28 settembre, Rallye Elba Storico; 29/30 novembre, Rally del Brunello. – 19° Rally Campagnolo: rinviato a d.d.d.
Regolamento approvato e scheda iscrizione disponibili al sito web https://www.trofeoa112abarth.com/
Fonte: Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto