SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tripletta Team Bassano al Rally Sulcis-Iglesiente

Podio assoluto monopolizzato dalla famiglia Pes di San Vittorio con papà Giulio su Peugeot 205 Gti a precedere i figli Pietro ed Enrico firmando la prima vittoria stagionale per il team dall’ovale azzurro. 
Primo, secondo e terzo assoluto! Questo il bilancio degli equipaggi del Team Bassano in gara alla prima edizione del Rally Sulcis-Iglesiente svoltosi tra sabato e domenica della scorsa settimana ad Iglesias.
Dei cinque equipaggi iscritti coi colori della scuderia capitanata da Mauro Valerio, tre erano anche coinvolti in una sfida familiare tutta da seguire visto che Giulio Pes di San Vittorio su Peugeot 205 GTI Gruppo A, tra gli avversari aveva anche i figli Pietro ed Enrico. Al termine delle dieci prove speciali disputate è stato proprio il “capofamiglia” ad avere la meglio, assieme al navigatore Marco Pala, aggiudicandosi la vittoria assoluta oltre a quella di 4° Raggruppamento e di classe, precedendo di soli 1”5 il primogenito Pietro in coppia con Veronica Cottu su Opel Kadett GSI Gruppo A, particolarmente efficaci nelle ultime due prove dove hanno tentato il tutto per tutto. A completare il successo di famiglia, ed il podio tutto Team Bassano, ha provveduto l’altro figlio, Enrico, il quale assieme a Nicola Romano ha anche portato alla vittoria di classe la Peugeot 205 Rallye Gruppo A.
Meno bene è andata agli altri due equipaggi dall’ovale azzurro: sia la Ford Sierra RS Cosworth di Leopoldo Di Lauro e Giovanni Nuvoli, sia la Porsche 911 SC dei fratelli Marc e Stephanie Laboisse, sono state costrette al ritiro a circa metà gara.
Archiviato il ricco fine settimana passato, in quello a venire sono altre due le gare che attendono i portacolori del Team Bassano: il Rally Team ‘971 Storico e la Coppa della Consuma.
Quattro sono gli equipaggi iscritti al rally torinese, iniziando con la Porsche 911 SC di Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio, seguita dalla BMW M3 di Bruno Graglia e Roberto Barbero ai quali si affianca l’Opel Kadett GT/e di Massimo e Matteo Migliore; completa il quartetto l’Autobianchi A112 Abarth di Massimo Gallione con Laura Cattaneo alle note. Sei le prove speciali in programma per circa 58 chilometri cronometrati con partenza ed arrivo a Settimo Torinese.
Nella giornata di domenica inizia anche la stagione delle cronoscalate con la disputa della Coppa della Consuma in provincia di Firenze, al via della quale tra le auto moderne ci sarà Remo De Carli con la Radical SR4.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello
Foto: Nicolino Catgiu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto