SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Triplete per il duo sardo Farris-Pirisinu

Si conclude al Rally Lazio Cassino-Pico l’esaltante stagione dell’equipaggio sardo formato da Sergio Farris e Giuseppe Pirisinu. Quest’anno i territori della Ciociaria sono stati coinvolti da Aci Sport per far disputare la finale nazionale del Campionato assoluto CRZ (Coppa Rally Zona) con il Rally Lazio Cassino-Pico. I migliori equipaggi di rally da tutta Italia sono stati convocati, dopo aversi aggiudicato la vittoria delle varie zone italiane, per darsi battaglia sulle bellissime strade di Cassino e Pico. Per Farris e Pirisinu doveva essere un anno di apprendistato ma ci si è resi conto che potevano arrivare risultati importanti e così è stato. I portacolori dell’Aci Sassari hanno vinto il titolo CRZ nella 9ª zona di classe R-GT e alla finale del Lazio si sono laureati Campioni Italiani assoluti CRZ classe R-GT a bordo della Abarth 124 rally, preparata dal Team Bernini. La macchina dello scorpione, con la quale hanno vinto, è un 1800cc turbo bialbero, trazione posteriore 2wd con 300cv. Un’auto molto difficile da guidare per via della sua trazione sul posteriore e il motore all’anteriore, con repentini spostamenti dei carichi che spesso la rende nervosa anche per la sua potenza. Una bella soddisfazione per il duo sardo che non meno di un mese fa portava in Sardegna anche il titolo di Campioni Italiani Rally Storici 4° raggruppamento a bordo di una Porsche 911 del Team Guagliardo.
I testimonial dell’AVIS Sardegna saranno premiati in primavera per tutti i titoli vinti, durante la cerimonia che ogni anno Aci Sport organizza a livello nazionale.

Sergio Farris: è stato un anno ricco di soddisfazioni ma molto complesso e difficile con svariate sfortune ma alla fine ce l’abbiamo fatta, prima con il Porsche nello storico, poi con il 124 sia nel CRZ 9ª zona che ora alla finale del CRZ assoluto di Cassino-Pico, è nato tutto con un “proviamo se siamo capaci” e soprattutto se stiamo in sintonia, dentro l’auto devi trovare un affiatamento perfetto, energia giusta e divertimento, ma avevo bisogno anche di una persona che mi sappia calmare nei momenti difficili e Giuseppe riesce in tutto questo.
Siamo Orgogliosi che, essendo il primo anno con auto, team, gare in una specialità per me totalmente nuova, è stato possibile tutto questo, nessuno avrebbe mai scommesso su di noi. Nei pronostici eravamo quotati 1 a 70, ora abbiamo portato a casa tutto quello che potevamo, unica pecca di stagione  il TER (Tour European Rally) dove per 2,2 secondi non siamo riusciti a portarlo a casa.
Ora organizzeremo il 2023 su svariati fronti, oltre a un rientro nella mia specialità, le cronoscalate. Le gare ancora non sono finite, andremo a fare un rally moderno a fine mese con un auto nuova, dopo il 2° assoluto all’Asinara, poi con la Lola Fa30 del Team Dalmazia si farà il Trofeo Nappi e Battipaglia a fine anno.
Giuseppe Pirisinu: una stagione sicuramente molto impegnativa e proficua. L’Abarth 124 rally è veramente una macchina molto particolare e di difficile interpretazione. Questi importanti risultati sono scaturiti grazie alla presenza degli sponsor, agli amici e alla nostra determinazione. Farò qualche altra gara spot da qua a fine anno per poi concentrarmi sul 2023 con Sergio e la speranza di tornare sugli sterrati del Rally Italia Sardegna.
Francesco Lai 
Team Sergio Farris MotorSport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto