SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trionfo nipponico in F.2000 a Vallelunga

Dopo la pole e la rimonta di Gara 1, Noda domina Gara 2  con una prestazione perfetta. Il tris da podio di Dallara F.320 è completato da Galli e  Pellegrini. Palummieri “Bis” in F 2.0 Cup, allunga in campionato.

Il weekend laziale sul circuito di Vallelunga per la F.2000 Zinox si è chiuso con il secondo splendido successo stagionale della giapponese Juju Noda, davanti a Francesco Galli e Bernardo Pellegrini.
Il quarto round della serie Tricolore promossa da Piero Longhi, svolto  nell’ambito dell’ ACI RACING weekend è stato per la figlia del sol levante davvero incredibile. Poche ore prima delle prove libere sembrava che Juju non potesse neanche scendere in pista, poi il miracolo dei tecnici che hanno per giorni lavorato sul telaio della F.320 e la Noda si è presentata regolarmente al via, “stampando” la Pole. Allo start di gara 1, un problema con la frizione e giù 14 posizioni recuperate a suon di  sorpassi in pochi giri, fino a raggiungere il terzo gradino del podio. In Gara 2 invece è arrivato un successo nitido, meritato soprattutto per gli antefatti.

I primi giri di questo secondo atto sul circuito intitolato a Piero Taruffi sono stati da brivido per il tris di Superformula davanti, che si scambiavano la posizione con Francesco Galli che infiammava le tribune con sorpassi al limite. Poi la Noda ha cominciato a prendere il largo e ha mantenuto la testa della corsa fino all’ingresso della Safety  per un fuori pista nelle retrovie senza conseguenze che in pratica ha chiuso le ostilità. Sul traguardo la figlia d’arte nipponica ha preceduto Galli e Pellegrini e questa volta  la festa sul podio è arrivata fino al Giappone dove la 17enne è diventata una Star, con un seguito incredibile di Fans.

Noda ha commentato così il suo weekend-:”Dopo i problemi che abbiamo avuto sul nostro telaio, pensavamo di non poter fare questa gara. Ma il nostro team e i nostri amici sono riusciti a sistemare tutto e rimontare l’auto in tempo per le prove libere. Pensavo che fare un solo punto in campionato  sarebbe stato per me un regalo. Ma ho fatto una prestazione superba in prova è tutto cambiato. Cos’altro puoi chiedere in queste circostanze. Poi la disavventura in partenza di Gara 1 e la rimonta fino al podio e questa entusiasmante gara 2 in testa dall’inizio alla fine. E’ stato davvero un miracolo , un grande sforzo dei ragazzi che sono riusciti a mettere insieme tutte le cose appena in tempo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto