SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tricolore Slalom ACI Sport: Re Venanzio conquista la bandiera di Corleto Perticara

Il campano  si impone su Radical SR4 davanti al siciliano Schillace ed al sorrentino Vinaccia e allunga al vertice del massimo campionato ACI SPORT. Francesco Vasti vince nella turistica.
 
Con una zampata da campione messa a segno nella terza ed ultima manche, il massese Salvatore Venanzio ha vinto la 5^ edizione della “Coppa Città di Corleto Perticara- Memorial Angelo Gilson Montano”, sesta tappa del Campionato Italiano Slalom ACI Sport e valida per il 21 Challenge Interregionale CPB, disputata oggi sulla Statale 92 Appia Lucana. Il patron della sua omonima scuderia ha fissato il miglior tempo di 2’10.09 battendo i compagni di squadra Emanuele Schillace, su vettura gemella, ed il plurititolato Luigi Vinaccia, al volante della sua Osella PA 9/90.
“E’ una vittoria che abbiamo conquistato manche dopo manche su un percorso che non conoscevo- ha dichiarato il driver partenopeo – per gara 3 abbiamo utilizzato una nuova mescola per le gomme ed è stata una scelta indovinata”. Il successo ottenuto in terra lucana è importante in chiave campionato perché consente al leader provvisorio della classifica di allungare il vantaggio sugli avversari. Il podio si è giocato nell’arco di un secondo con  la seconda piazza portata a casa del messinese Emanuele Schillace, in ritardo di 29 centesimi sul vincitore, e con il terzo posto del sorrentino Vinaccia, il più veloce in gara 1. Ad onorare degnamente i colori di casa, il potentino Carmelo Coviello, vincitore delle ultime due edizioni, ha ottenuto la quarta posizione sulla sua Osella PA 21 Suzuki. Quinto assoluto e primo di gruppo E2SS il concittadino Berardino Vaccaro, su Formula Tatuus Suzuki. Il massese Domenico De Gregorio è sesto su Radical SR4 davanti al frusinate di Santopadre Adriano Ricci, al volante della sua Formula Gloria Suzuki. Completano la top ten della corsa organizzata dalla Basilicata Motorsport con il patrocino del Comune di Corleto Perticara ed il supporto di PO Val D’Agri, il campobassano Donato Catano, su A 112 Suzuki, primo tra le silhouette, il corregionale Fabiano Di Cesare, su Fiat 126, ed il grassanese Innocenzo Vizzuso, su Elia Avrio Suzuki. In E1 Italia il leader è Giancarlo Vuolo, su Peugeot 205 Gti mentre nel Gruppo Speciale Slalom il dominio è del messinese Alfredo Giamboi, su Fiat X 1/9.
Tra i kart cross a spuntarla è stato il pilota di Meta di Sorrento Giuseppe Esposito, su GMN Suzuki. Il gruppo N, numericamente il più numeroso della competizione, è stato appannaggio del cavese Raffaele Ferrara, su Peugeot 106. Mattatori negli altri gruppi, Pierluigi Bono, su Fiat 500 tra le bicilindriche, Stefano Caivano, in Racing Start Plus su Citroen Saxo, “King Dragon” su Mini cooper S RS, Alessio Massini, su Peugeot 106 Gr A, e Domenico Petrocelli su Fiat 500 tra i Prototipi Slalom. Tra le quattro ladies in gara, la regina è la messinese Angelica Giamboi, su Fiat X 1/9, mentre Giuseppe Catalano su Chevy Coupé 34 ha primeggiato tra gli Under 23. Nella specialità Turistica Slalom, tra i 22 concorrenti al via, a vincere è stato Francesco Vasti, su Ford Sierra Cosworth. 
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto