SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tre podii, con vittoria per Movisport: Basso, Gryazin e Scattolon portano ancora in alto i colori reggiani

Anche nel fine settimana appena passato la messe di partecipazioni operate ha prodotto una lunga serie di soddisfazioni.
Questo fine settimana torna il respiro internazionale con Gryazin in Finlandia e Basso a Madeira.

In rigoroso ordine alfabetico, Giandomenico Basso a Madeira, Nikolay Gryazin in Finlandia e Giacomo Scattolon a Pavia. Tutti e tre hanno di nuovo consegnato trofei ed allori a Movisport nel fine settimana appena passato.
Si parte da quest’ultimo, che con la VolksWagen Polo R5 ed al fianco Sauro Farnocchia ha conquistato il successo assoluto alla seconda edizione del Rally Valli Oltrepò. È stata una performance concreta, indirizzata all’interpretazione di diverse soluzioni in termini di regolazioni della vettura, quella che ha permesso al driver pavese di vincere l’appuntamento dalla validità nazionale che ha coinvolto Casteggio e la provincia di Pavia nelle giornate di venerdì e sabato. Il pilota vogherese si è espresso al meglio al volante della Volkswagen Polo Rally2 del team HK Racing maturando la leadership in classifica fin dalla prima prova speciale in programma, per poi dominare la scena con sicurezza.
E’ tornato il mondiale con il classico appuntamento in Finlandia, nona tappa stagionale, dove Gryazin-Aleksandrov con la Skoda Fabia RS firmata TokSport, sono tornati a “marcare” punti per il campionato WRC-2, nella cui classifica cercavano un piazzamento importante. La mission era dunque quella di riprendere terreno e l‘hanno portata a termine al meglio possibile, con la terza posizione assoluta di WRC-2 e la nona assoluta. Una prestazione sopra le righe per l’equipaggio che vincendo anche la “power stage” si è confermato tra i più veloci in assoluto tra la serie WRC-2, certamente bene ispirati dalle arterie sterrare finlandesi. I portacolori Movisport hanno consolidato l’ottava posizione nella classifica provvisoria WRC-2, con 55 punti e soli tre risultati utili.
Rientro perfetto, invece, al Rally Vinho da Madeira per Giandomenico Basso, insieme a Lorenzo Granai. Con la Skoda Fabia Evo di Delta Rally, il trevigiano si è ripresentato sull’isola portoghese dell’atlantico tra i favoriti, dato che la gara l’aveva vinta quattro volte (una con Granai, le altre tre con Mitia Dotta) ed ha rispettato il pronostico finendo al secondo posto assoluto, con una prestazione di prestigio. Riscattata anche la delusione dell’ultima volta cui ha partecipato a Madeira (nel 2018), esperienza finita anzitempo per rottura della trasmissione. Quattro le vittorie di prova insieme ad altri otto piazzamenti da podio hanno dunque fatto firmare una performance di livello elevato, specchio del valore cristallino del pilota trevigiano e del copilota senese.
Soddisfazione anche per la partecipazione al 2° Rally Valli Oltrepo’ di Filippo Cordani e Matteo Padovani, con una Renault Clio Rally5, esperienza chiusa con merito al secondo posto di classe.
Nella foto: Gryazin in azione
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto