SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tre campi per l’undici di Rally Sport Evolution

In Sardegna via alla Coppa Rally ACI Sport di zona nove con il Golfo dell’Asinara, risalendo per la Valle Intelvi fino al ritorno della Levico – Vetriolo – Panarotta.

Si preannuncia un altro fine settimana nel quale rimboccarsi le maniche per Rally Sport Evolution, impegnata con tre trasferte ed undici vetture in campo.
Partendo dalla Sardegna tutto è pronto per il Rally Golfo dell’Asinara, in programma per il 13 e 14 di Maggio, con quattro piloti che daranno il via alla Coppa Rally ACI Sport di zona nove.
Tre le Peugeot 208 Rally4 messe a disposizione dalla squadra corse con base a Ranica, ad iniziare da quella affidata ad Alessandro Ghisu, alle note Nicola Demontis, e proseguendo con altri due esemplari pronti per Stefano Cani, al suo fianco Davide Spanu, e per Giovanni Martinez, assieme a Marco Demontis, mentre a chiudere il poker sardo ci penserà Giampaolo Moreno Fosci, in coppia con Salvatore Atzeni, al via con una Renault Clio Rally5.

“Come da tradizione la nona zona di CRZ avrà un calendario molto contenuto” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “quindi il primo appuntamento, quello con il Golfo dell’Asinara, potrebbe rivelarsi già determinante per la classifica pertanto cercheremo, come sempre, di mettere a disposizione dei nostri portacolori tutta la nostra esperienza.”

Stessi giorni ma cambio di fronte, risalendo lo stivale italico, per il sestetto che andrà ad affrontare la quindicesima edizione del Rally della Valle Intelvi, appuntamento valevole per il Lakes Rally Trophy che vedrà la compagine bergamasca aggiungere un tocco internazionale con la partecipazione di Nikolaos Traskiris, con Nikos Intzoglou su una Peugeot 208 Rally4.
Nel comasco ampio spazio alle trazioni anteriori aspirate della casa transalpina con ben tre Peugeot 208 R2 in attesa di essere accolte dai propri piloti, partendo da un Cristian Giumelli che farà coppia con Luciano Piazza, sul primo esemplare, proseguendo con Davide Chiappa, alle note Miriam Marchetti, e chiudendo con Manuel Ponchiardi, con Roberta Franzoni.
Della partita saranno anche Mattia Ciapessoni, con Lorenzo Bertagnon su una Renault Clio RS di gruppo N, e Marco Melino, con Michele Sandrin su una Renault Clio Rally5.

“Il Valle Intelvi è una gara particolarmente sentita nel nostro territorio” – aggiunge Albini – “ed anche in questo caso ci teniamo a fare molto bene. Avremo ben cinque equipaggi al via, oltre ai quattro in Sardegna, quindi ci sarà da sudare parecchio ma siamo pronti a questa sfida.”

Sempre tra Sabato e Domenica prossimi, a distanza di vent’anni dall’ultima edizione disputata, tornerà in vita una classica della velocità in salita, la Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta.
Il rinato evento trentino, valevole per il Trofeo Italiano Velocità Montagna in zona nord, vedrà ai nastri di partenza Gianluca Ruaben, al debutto sulla Peugeot 208 Rally4 lombarda.

“Complimenti alla dedizione ed alla passione degli organizzatori trentini” – conclude Albini – “perchè riportare in vita una gara che non si correva più da un ventennio è qualcosa di unico.”

Fonte: Fabrizio Handel | ufficio stampa
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto