SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance

The I.C.E. St. Moritz: la kermesse si terrà il 24 e 25 febbraio sul più celebre lago ghiacciato delle Alpi Svizzere.
Dopo il successo dell’edizione 2022, torna il Concorso di Eleganza più originale e atteso dell’Engadina: The I.C.E. St. Moritz, l’appuntamento internazionale che, per un fine settimana, porterà tutto il meglio delle auto classiche nello scenario suggestivo del lago ghiacciato di St. Moritz per la gioia di driver, collezionisti, appassionati e amanti del mondo del jet set.
Anche quest’anno, nell’incantevole cittadina alpina, collezionisti provenienti da tutto il mondo potranno vivere l’inedita esperienza di guidare le proprie vetture sulla pista innevata, solitamente sfondo di corse di cavalli e match di polo, mentre il pubblico potrà godere di uno spettacolo unico nel suo genere.
La community di appassionati ormai riconosce e ama l’unicità di The I.C.E. St. Moritz, legata al mix inedito di location e stagionalità e a un format che unisce staticità e dinamicità, sport e cultura. Non mancheranno tuttavia alcune importanti novità per l’edizione 2023. Per la prima volta l’evento, nato nel 2019, si svolgerà su due giorni: venerdì 24 e sabato 25 febbraio, dando così al pubblico ancora più occasioni per ammirare le vetture protagoniste e alla città di St. Moritz di godere del doppio delle opportunità di intrattenimento di socializzazione.
Durante il primo giorno della manifestazione il lago si trasformerà quindi in un museo a cielo aperto, per celebrare le auto come vere e proprie opere d’arte: un’esposizione dove il pubblico potrà ammirare la bellezza e la storia di ogni vettura, e in cui passato e ricercatezza verranno attentamente valutati da una giuria selezionata.

Il programma del secondo giorno alternerà invece momenti statici a suggestivi momenti dinamici, con le vetture che, calzando pneumatici invernali, innescheranno affascinanti rettilinei nel contesto unico della superficie ghiacciata del lago di St. Moritz.
I partecipanti verranno accuratamente selezionati, così da rispettare un numero massimo consentito sulla superficie innevata. L’evento è infatti ospite della natura, e programmi ed attività sono attentamente organizzati in modo da rispettare l’inestimabile patrimonio naturale dell’Engadina.

Le vetture partecipanti verranno suddivise in 5 categorie:
1. Open Wheels
Categoria dedicata alle monoposto da corsa degli anni ’50, ’60 e ’70. Vetture che non capita di vedere tutti i giorni a St. Moritz e che riportano agli occhi e alla memoria l’epoca d’oro delle corse automobilistiche.
1. Barchettas on the lake
“Barchetta” è come il giornalista Giovanni Canestrini definì la storica Ferrari 166 nel 1948, e da allora questo termine è rimasto inalterato per indicare le vetture da corsa biposto aperte degli anni ‘50. Del resto, quale auto è più adatta a essere guidata sul lago di una barchetta?
1. Le Mans 100
Nel 2023 si terrà la centesima edizione della 24 Ore di Le Mans e per celebrarla è stata creata questa speciale categoria, che ospiterà una selezione di auto da corsa che hanno conosciuto il loro successo proprio in questa gara, considerata la più importante di endurance al mondo.
1. Concept Cars & One Offs
Una categoria che riunisce esemplari davvero unici: le concept car, nate dalla mente di progettisti geniali che hanno anticipato molte innovazioni poi adottate per la produzione di serie, e le one off, realizzate per i proprietari che desiderano una vettura davvero bespoke.
1. Queens on Wheels
Questa categoria riunisce alcune delle auto più iconiche del 20° secolo, vere e proprie regine a quattro ruote, membri a pieno titolo del jet set a St. Moritz quanto i numerosi sportivi e mondani che hanno frequentato il lago negli anni.
Dal 2020 inserito tra i Diamond Events di St. Moritz, the I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance è pronto a confermarsi anche nel 2023 l’evento “top of the world”!
Per info: https://theicestmoritz.ch/
Instagram: @theicestmoritz @stmoritz
Official hashtag: #TheIceStMoritz #stmoritz
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto